Cheese a Bra

15/09/2023
al 18/09/2023

Di origine assai antica, la città di Bra vide formarsi il suo primo nucleo urbano in coincidenza con la decadenza della vicina Pollenzo, iniziata con lo scontro del 402 tra Alarico e Stilicone. La storia vede poi Bra impegnata nelle vicende che contrappongono Alba ad Asti e alle guerre del Monferrato, finché verso la metà del 1300 cadde in mano ai Visconti. Saccheggiata nel 1515 dai francesi e distrutta nel 1537 dai Savoia, ottenne il titolo di città agli inizi del 1700. Dall’alto dei colli, si può leggere l’intera storia urbanistica della città, lasciando correre lo sguardo dagli antichi episodi architettonici alle moderne ciminiere. Dai tetti di coppo rosso scuro del centro storico, emergono i merli ghibellini del Palazzo Traversa, ultimo significativo edificio medioevale; il campanile della primitiva chiesa di S. Andrea; lo snello campanile della chiesa della Santa Trinità; quello orientaleggiante di S. Giovanni Decollato e quello civettuolo, a base triangolare, della chiesetta di Santa Croce; la parrocchiale di S. Andrea, edificata su progetto del Bernini. Luminosa per il recente restauro, domina la cupola di Santa Chiara, capolavoro del Vittone. Sulla città vigila una villa bizzarra: la Zizzola, simbolo stesso di Bra, sulla cui spianata si narra convenissero, per i periodici sabba, le Masche del Roero. Attorno si estende la Bra del ‘900, disadorna ed arlecchina, ove operano le industrie che hanno sostituito le celeberrime concerie. Si consiglia di passeggiare per C.so Garibaldi, con il lungo portico – l’Ala – sede del mercato del venerdì e chiuso dal Palazzo Municipale del Vittone, di andar per vetrine in via Vittorio o in via Cavour, di visitare il ricco Museo di Scienze Naturali fondato, a metà dell’800, dai fratelli Craveri, esploratori, geografi, promotori del Club Alpino. In Città, organizzato da Slow Food e dall’Amministrazione comunale, viene organizzato ogni due anni Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e ai latticini. Le vie del centro e le piazze di Bra, dal 15 al 18 settembre 2023, diventeranno il palcoscenico ideale in cui pastori, casari, formaggiai e affinatori ribadiranno l’importanza di metodi produttivi buoni, puliti e giusti ponendo attenzione alla qualità delle materie prime, al benessere animale, alla tutela del paesaggio.

Nota introduttiva degli organizzatori:

Il programma di Cheese è stato chiuso sabato 9 settembre. Ciononostante sono ancora possibili variazioni di ospiti, orari, informazioni varie. Ed è anche possibile qualche errore.

Ce ne scusiamo in anticipo, e vi invitiamo comunque a verificare le informazioni fornite presso gli stand. Per le modalità di fruizione degli appuntamenti che vi interessano, fate riferimento alle schede evento contenute sul sito nel calendario generale.

 

Info e programma

Per il motivo di cui sopra e dato il rapporto di collaborazione con Slow Food, qui sotto forniamo i link rapidi per tutte le informazioni sulla famosa fiera del formaggio a Bra:

Organizzatori:

Comune e Slow Food

www.cheese.slowfood.it

 

Comune di Bra

Piazza Caduti per la libertà, 14 – 12042 Bra (CN)

Tel 0172 438111

www.comune.bra.cn.it

Scopri a Bra Cheese e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Autolivero Rivenditore multimarca veicoli
Sagritaly | Eccellenze Azienda Autolivero Rivenditore multimarca

Autolivero Rivenditore multimarca di veicoli usati, aziendali e km 0

Via Torino, 21
- Fossano
Sagritaly | Eccellenze Azienda Autolivero Rivenditore multimarca veicoli

Veicoli usati e km 0 delle migliori marche

Scopri di più

Cheese a Bra

15/09/2023
al 18/09/2023

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

AL PAESE DI FIABA

Via Vittorio Emanuele, 58
Sommariva del Bosco
(
Cuneo
)
+393471529734
Le Porte del Gusto® | Logo

CROCCANTE PIZZA AL TAGLIO E ASPORTO

Piazza Carlo Alberto, 18
Bra
(
Cuneo
)
+390172752235
Le Porte del Gusto® | Logo

Di Tutto un Po Alimentari

Via VIttorio Emanuele III, 14
Vinadio
(
Cuneo
)
+390171959534
Le Porte del Gusto® | Logo

Giovanni Cogno Laboratorio Pasticceria

Via Vittorio Emanuele, 18
La Morra
(
Cuneo
)
+390173509192
Le Porte del Gusto® | Logo

Il Ghiotto Racconigi

Via San Giovanni, 11
Racconigi
(
Cuneo
)
+39017286184
Le Porte del Gusto® | Logo

MACELLERIA BOSIO

Via Beato Bartolomeo, 8
Cervere
(
Cuneo
)
+393294227214
Le Porte del Gusto® | Logo

MACELLERIA BOTTASSO

Via Cristoforo Colombo, 5
Narzole
(
Cuneo
)
+390173776091
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Olivero

Via Oscar Milano, 53
Sanfrè
(
Cuneo
)
+39017258258
Le Porte del Gusto® | Logo

Panetteria Pasticceria Tesio Enrico

Via Monea Oltrestura, 101
Frazione San Pietro Del Gallo
(
Cuneo
)
+390171682117
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Fagnola

Viale Madonna dei Fiori, 44
Bra
(
Cuneo
)
+390172412566
Le Porte del Gusto® | Logo

SIMONA CARBONARI

Via Vittorio Emanuele II, 186
Bra
(
Cuneo
)
+390172439009
Le Porte del Gusto® | Logo

TABACCHERIA BOSIO PAOLO

Piazza S. Sebastiano, 24
Cervere
(
Cuneo
)
+390172054241
Le Porte del Gusto® | Logo