La Douja d’Or di Asti, in programma dal 12 al 21 settembre 2025, è uno degli appuntamenti enologici più prestigiosi d’Italia. Non è solo una fiera del vino, ma un’autentica celebrazione che unisce alta enologia, cultura e gastronomia nel cuore del Piemonte. Il nome stesso, “Douja d’Or,” significa “brocca d’oro” e fa riferimento all’importante concorso nazionale che premia i migliori vini italiani, i quali vengono poi presentati al pubblico durante la manifestazione.
Il fulcro dell’evento è Piazza San Secondo, che si trasforma nel Salotto del Vino. Qui, i visitatori hanno l’opportunità unica di degustare una selezione curata di etichette premiate, incontrando direttamente i produttori e gli esperti del settore. Le degustazioni sono guidate da sommelier professionisti che aiutano a scoprire le sfumature di vini eccellenti, dal corposo Barbera al delicato Moscato d’Asti, passando per la freschezza del Cortese e l’eleganza della Freisa.
La Douja d’Or offre un programma ricco e diversificato. Oltre alle degustazioni libere, si tengono masterclass e workshop dedicati all’approfondimento di specifiche annate, vitigni e abbinamenti cibo-vino. Gli showcooking, tenuti da chef locali, esaltano il legame tra i vini del territorio e la ricca cucina piemontese, fatta di agnolotti, tartufi, formaggi e carni pregiate. L’atmosfera è vibrante e accogliente, trasformando le vie del centro storico in un percorso sensoriale.
Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione enologica astigiana, un patrimonio riconosciuto a livello mondiale e parte dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, siti UNESCO. La Douja d’Or è un viaggio indimenticabile attraverso i sapori e i profumi di una terra che sa unire storia, passione e alta qualità.
La Redazione
Credit foto: www.doujador.it