Festa dei Bisi

16/05/2025
al 20/05/2025
Piazza XXV Aprile, 22
La Festa dei Bisi di Baone celebra i piselli dei Colli Euganei con degustazioni di piatti tipici, mercatini di prodotti locali, spettacoli folkloristici e escursioni nel territorio. Un'esperienza autentica tra sapori e tradizioni.

La Festa dei Bisi di Baone è un evento annuale che celebra i piselli coltivati sui Colli Euganei, conosciuti localmente come “bisi”. Quest’anno si terrà dal 16 al 20 maggio.

Immersa nel cuore dei Colli Euganei, la pittoresca cittadina di Baone si trasforma ogni anno in un palcoscenico di sapori e tradizioni, celebrando il suo tesoro più prezioso: i “bisi”. La Festa dei Bisi è un’ode a questo prodotto locale d’eccellenza, un’occasione per immergersi nella cultura gastronomica del territorio e scoprire le sue eccellenze.

Durante la festa, le vie di Baone si animano di profumi e colori, con stand gastronomici che offrono un’ampia varietà di piatti a base di piselli. Dai classici risotti alle zuppe, dalle frittate ai contorni creativi, ogni assaggio è un’esplosione di gusto e genuinità. I “bisi” di Baone, infatti, sono rinomati per la loro dolcezza e tenerezza, caratteristiche che li rendono un ingrediente unico e prelibato.

La Festa dei Bisi non è solo un evento gastronomico, ma un’esperienza autentica che coinvolge tutti i sensi. Oltre alle degustazioni, i visitatori possono partecipare a laboratori di cucina, assistere a spettacoli folkloristici e scoprire i segreti della coltivazione dei piselli. La festa è anche un’occasione per esplorare il territorio circostante, con i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi borghi ricchi di storia.

Che siate amanti della buona cucina, appassionati di tradizioni locali o semplicemente alla ricerca di una giornata di relax e divertimento, la Festa dei Bisi di Baone è un evento imperdibile. Lasciatevi conquistare dai sapori autentici dei Colli Euganei e vivete un’esperienza indimenticabile nel cuore del Veneto.

Scoprite i sapori e le tradizioni del territorio attraverso:

  • Degustazione di piatti tipici: Assaporate le delizie a base di “bisi” preparate dai ristoratori locali.
  • Mercatino dei prodotti tipici: Scoprite le eccellenze del territorio, dai vini ai formaggi, dai salumi ai dolci.
  • Intrattenimento: Godetevi spettacoli folkloristici, musica dal vivo e attività per bambini.
  • Escursioni nel territorio: Esplorate i Colli Euganei, con i loro sentieri panoramici e i loro borghi storici.

Inoltre la Festa dei Bisi di Baone è un’occasione unica per scoprire un territorio ricco di tradizioni e sapori autentici. Infatti, questa festa offre un’esperienza sensoriale completa, che unisce la gastronomia alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni.

La Redazione

Copertina tratta dalla pagina Facebook Festa dei Bisi Baone

Venerdì 16 Maggio

  • 19.30 – Apertura della ristorazione diffusa, bar, enoteca e birroteca nell’ISOLA DEL GUSTO
  • 20.00 – Apertura del Castello della Principessa (Area bimbi)
  • 21.30 – Musica dal vivo al centro della piazza con Lisa Nicoletto Dj & Singer

Sabato 17 Maggio

  • 8.45 – Partenza da Calaone dell’escursione verso il Monte Castello con TREKKIN2THEWILD (su prenotazione)
  • 10.00 – Realizzazione in piazza delle opere per il concorso SPAVENTAPASSERI, L’AMICO DEI CAMPI
  • 12.00 – Apertura dell’ISOLA DEL GUSTO per aperitivo e pranzo e dell’area bimbi
  • 14.30 – Partenza da Valle San Giorgio dell’escursione verso il Monte Cecilia con TREKKIN2THEWILD (su prenotazione)
  • 16.00 – Mercatino con i prodotti tipici locali, artigianato e hobbystica
  • 18.00 – A Villa Mantua Benevides: “Ronzii” e altre letture
  • 19.00 – Apertura dell’ISOLA DEL GUSTO, dell’Enoteca dei Colli Euganei e Birroteca
  • 21.30 – Musica dal vivo con Alberta Singer in duo

Domenica 18 Maggio 

  • 9.00 Mercatino con i prodotti tipici locali, artigianato e hobbystica in piazza
  • 10.00 – Apertura del Castello della Principessa (area bimbi) per tutto il giorno
  • 10.30 – BUONGIORNO BAONE! con la conduzione di Laura Ferrari. Saluti, premiazione dei concorsi, gara di sgranatura dei Bisi per le autorità
  • 12.00 – Apertura dell’ISOLA DEL GUSTO e dell’Enoteca dei Colli Euganei
  • 16.00 – Premiazione del concorso Spaventapasseri e gara di sgranatura dei Bisi per i bambini
  • 17.00 – CABACIRKUS: spettacolo di Ivan Giussani
  • 19.00 – Apertura dell’ISOLA DEL GUSTO per la cena
  • 21.30 – Musica dal vivo con gli AIRONI NERI Nomadi Cover Band

Lunedì 19 Maggio

  • 19.30 – Apertura della ristorazione diffusa, bar, enoteca e birroteca nell’ISOLA DEL GUSTO
  • 20.00 – Apertura del Castello della Principessa (area bimbi)
  • 21.30 – Musica dal vivo con il duo Ire & Simo

Martedì 20 Maggio 

  • 19.30 – Apertura della ristorazione diffusa, bar, enoteca e birroteca nell’ISOLA DEL GUSTO
  • 20.00 – Apertura del Castello della Principessa (area bimbi)
  • 21.30 – Musica dal vivo con il duo Elvis & Chiara

www.festadeibisi.it

Facebook Festa dei bisi di Baone

Pro Loco Baone

Sede temporanea – Via Maso ,1 – 35030 Baone (PD)

prolocobaone@gmail.com

Facebook Pro Loco Baone

www.prolocobaone.it

Comune di Baone

Piazza XXV Aprile, 1 – 35030 Baone (PD)

Tel. 0429 2931

Facebook Comune di Baone 

www.comune.baone.pd.it

 

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa dei Bisi

16/05/2025
al 20/05/2025

Altre sagre stesso territorio