La Festa del Pane Casareccio di Genzano di Roma è un’autentica celebrazione che avvolge l’intera cittadina in un profumo inebriante e in un’atmosfera di gioia e tradizione. È qui che il pane, non un pane qualsiasi ma il celebre Pane Casareccio di Genzano IGP, diventa il re indiscusso di una festa che affonda le sue radici nella storia e nell’orgoglio locale.
Immagina le strade di Genzano animate da un viavai festoso, mentre l’aria si riempie dell’aroma inconfondibile di pane appena sfornato. Un profumo che racconta secoli di sapienza artigiana, riconosciuta e protetta dal marchio europeo IGP. La festa, nata quasi per incanto nel 1989, si lega indissolubilmente ai festeggiamenti per San Tommaso da Villanova, il patrono. Quasi a voler sottolineare il profondo legame tra la spiritualità e la concretezza di un alimento basilare.
Ma il vero spettacolo, l’evento che cattura l’attenzione e l’entusiasmo di tutti, è la creazione di una bruschetta da record. Centinaia di metri di pane tostato, sapientemente condito con olio extravergine d’oliva, che vengono poi offerti generosamente ai visitatori. È un momento di pura convivialità, dove il sapore semplice e genuino della terra si sposa con la gioia di stare insieme. Un’esperienza che va oltre il semplice assaggio e diventa un ricordo indelebile.
E non finisce qui. Se Genzano è famosa nel mondo per la sua Infiorata, durante questa festa si assiste a una suggestiva e unica “Infiorata di Pane”. Creazioni effimere, vere e proprie opere d’arte, prendono vita utilizzando il pane e altri materiali vegetali, trasformando le strade in un museo a cielo aperto dove l’arte bianca si fonde con la natura.
L’evento è anche una vetrina scintillante per le ricchezze dei Castelli Romani. Non solo il pane, ma anche i pregiati vini DOC dei Colli Lanuvini e dei Castelli Romani trovano il loro spazio, celebrando un territorio generoso e ricco di eccellenze. Il magnifico Palazzo Sforza Cesarini spesso fa da cornice a incontri e iniziative che arricchiscono il programma. Questo rende la festa un’occasione per scoprire non solo i sapori, ma anche la cultura e la bellezza di Genzano.
Dalle conferenze che svelano i segreti della panificazione agli spettacoli coinvolgenti. Dalla musica che risuona nell’aria alle visite guidate che conducono alla scoperta di angoli nascosti. E ancora, i laboratori dove i più piccoli possono mettere le mani in pasta e alle degustazioni che deliziano il palato.
La Festa del Pane Casareccio di Genzano è un’esperienza sensoriale completa, un tuffo autentico nelle tradizioni laziali, un’occasione imperdibile per assaporare il gusto della genuinità e il calore di una comunità che celebra con orgoglio il suo tesoro più prezioso.
La Redazione