La Festa del pescato di paranza è un evento che celebra il pesce fresco locale, pescato con la tecnica della paranza, una tipologia di pesca artigianale. La festa si svolge a Castellabate, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, trasformando la pittoresca località di Santa Maria di Castellabate in un vivace palcoscenico di sapori e tradizioni marinare.
Inoltre, durante l’evento, è possibile assaggiare una varietà di piatti a base di pesce, preparati secondo le ricette della tradizione cilentana. La paranza è una tecnica di pesca tradizionale, e la festa vuole promuovere e valorizzare questa pratica sostenibile. L’evento offre un’occasione per scoprire i sapori autentici della cucina marinara locale, con piatti che esaltano la freschezza del pescato del giorno.
La festa contribuisce a promuovere il territorio di Castellabate e la sua tradizione marinara, attirando turisti e visitatori da tutta Italia e dall’estero. L’evento vuole valorizzare la cultura e le tradizioni locali, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
L’edizione del 2025 si svolgerà dal 30 Maggio al 1° giugno. L’evento si svolge nella bellissima cornice di Santa Maria di Castellabate, con il mare a fare da sfondo e un’atmosfera di festa e convivialità.
In sintesi, la Festa del pescato di paranza è un’occasione imperdibile per gustare il pesce fresco locale, scoprire le tradizioni culinarie del Cilento e trascorrere una piacevole giornata in riva al mare, immersi nella bellezza di Castellabate. La Festa del pescato di paranza a Castellabate celebra il pesce fresco locale e la pesca artigianale. Offre degustazioni di piatti tradizionali cilentani, promuove la cultura marinara e attrae visitatori con la sua atmosfera festosa in riva al mare.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook