Festa del pescato di paranza

30/05/2025
al 01/06/2025
Santa Maria di Castellabate
La Festa del pescato di paranza a Castellabate celebra il pesce fresco locale e la pesca artigianale. Offre degustazioni di piatti tradizionali cilentani, promuove la cultura marinara e attrae visitatori con la sua atmosfera festosa in riva al mare.

La Festa del pescato di paranza è un evento che celebra il pesce fresco locale, pescato con la tecnica della paranza, una tipologia di pesca artigianale. La festa si svolge a Castellabate, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, trasformando la pittoresca località di Santa Maria di Castellabate in un vivace palcoscenico di sapori e tradizioni marinare.

Inoltre, durante l’evento, è possibile assaggiare una varietà di piatti a base di pesce, preparati secondo le ricette della tradizione cilentana. La paranza è una tecnica di pesca tradizionale, e la festa vuole promuovere e valorizzare questa pratica sostenibile. L’evento offre un’occasione per scoprire i sapori autentici della cucina marinara locale, con piatti che esaltano la freschezza del pescato del giorno.

La festa contribuisce a promuovere il territorio di Castellabate e la sua tradizione marinara, attirando turisti e visitatori da tutta Italia e dall’estero. L’evento vuole valorizzare la cultura e le tradizioni locali, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.

L’edizione del 2025 si svolgerà dal 30 Maggio al 1° giugno. L’evento si svolge nella bellissima cornice di Santa Maria di Castellabate, con il mare a fare da sfondo e un’atmosfera di festa e convivialità.

In sintesi, la Festa del pescato di paranza è un’occasione imperdibile per gustare il pesce fresco locale, scoprire le tradizioni culinarie del Cilento e trascorrere una piacevole giornata in riva al mare, immersi nella bellezza di Castellabate. La Festa del pescato di paranza a Castellabate celebra il pesce fresco locale e la pesca artigianale. Offre degustazioni di piatti tradizionali cilentani, promuove la cultura marinara e attrae visitatori con la sua atmosfera festosa in riva al mare.

La Redazione

Copertina tratta dalla pagina Facebook 

Venerdì 30 Maggio

  • 18:00 Cerimonia di Apertura (Punta dell’Inferno), Rientro in porto delle Paranze, Sbarco del pesce pescato e benedizione dei parroci Don Roberto e Don Pasquale
  • 18:30 Apertura degli Stand Gastronomici dei Mercatini e Laboratori Artigianali
  • PALCO I: ore 20:30 17° Campania Festival finali Bambini e Junior, ospiti di rilievo interverranno durante la serata
  • PALCO II :ore 21:00 DJ Set Serata Disco Dancing

Sabato 31 Maggio

  • 18:00 Apertura degli Stand Gastronomici e dei Mercatini e Laboratori Artigianali
  • PALCO I: ore 20:30 17° Campania Festival finali Bambini e Junior, ospiti di rilievo interverranno durante la serata
  • PALCO II: SHOW-COOKING “Sapori di mare e di monti del Cilento”

Domenica 1 Giugno

  • 18:00 Apertura dei Mercatini e Laboratori Artigianali
  • 19:00 Apertura Stand Gastronomici
  • PALCO I: ore 20:30 7° USIGNOLO D’ORO con i talenti emergenti, ospiti d rilievo interverranno durante la serata
  • PALCO II: ore 21:00 con la direzione artistica di Antonio Ceccola, serata interamente dedicata ai balli di gruppo con la partecipazione straordinaria della maestra Anna Di Capua e la Passettini Family

Associazione Punta Tresino

Via Lago, 8 – 84048 Santa Maria di Castellabate (SA)

Tel. 338 865 9940

info@associazionepuntatresino.it

www.associazionepuntatresino.it

 

 

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa del pescato di paranza

30/05/2025
al 01/06/2025

Altre sagre stesso territorio