Festa del Ruchè: un viaggio sensoriale nel cuore del Piemonte, alla scoperta di un vino autoctono dal carattere inconfondibile. Attraverso degustazioni guidate, potrai apprezzare le sfumature di questo vino speciale, simbolo del territorio piemontese. Un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera scoprire le eccellenze enogastronomiche locali.
Il 17 e il 18 maggio, la Tenuta La Mercantile, con il suo fascino senza tempo, si trasformerà in un teatro di sapori e tradizioni, ospitando questo evento enogastronomico imperdibile. I ristoranti e le proloco dei comuni della denominazione porteranno in tavola le loro specialità, creando menù pensati per esaltare le caratteristiche uniche del Ruchè. L’evento sarà un vero e proprio festival dei sensi, con mostre d’arte contemporanea, musica dal vivo e spettacoli che animeranno le tue serate.
Come da consuetudine, un punto vendita dedicato offrirà la possibilità di acquistare le bottiglie dei produttori, permettendo di portare a casa un assaggio di questa eccellenza piemontese.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile: vieni a scoprire la Festa del Ruchè e lasciati conquistare dai sapori e dalle tradizioni del Piemonte!”
La Redazione
credits foto: Associazione Produttori del Ruchè e Il Ruchè