La Festa della Birra di Forte Marghera è un evento tradizionale molto atteso che anima l’affascinante Forte Marghera a Venezia. Non è un appuntamento isolato, ma un vero e proprio ciclo di eventi che si svolge per diverse settimane, solitamente tra la fine di settembre e la metà di ottobre. È un’occasione perfetta per ritrovarsi in compagnia, godere di ottima birra e cibo, e partecipare a una vasta gamma di attività.
Come suggerisce il nome, la birra è la grande protagonista, con un’ampia scelta che include spesso birre artigianali e la presenza di birrifici ospiti. Ma non è solo questione di luppolo: l’offerta gastronomica è curata dai ristoranti del Forte, come Gatto Rosso / Gipsy Grill, La Dispensa e Il Bagolaro, garantendo un’esperienza culinaria completa e di qualità.
L’intrattenimento è a 360 gradi e pensato per tutti i gusti e tutte le età. Si spazia dalla musica dal vivo con concerti di band e DJ set che animano le serate, a spettacoli e performance che includono artisti di strada, dimostrazioni sportive e persino spettacoli di magia. I più piccoli possono divertirsi con attività dedicate come laboratori, trucca-bimbi, giochi e gonfiabili. Non mancano poi eventi culturali e tematici come esposizioni di auto o moto d’epoca, mercatini e incontri con produttori di birra.
L’ingresso alla Festa della Birra è solitamente gratuito, e la location, Forte Marghera, offre un ambiente storico immerso nel verde che rende l’esperienza ancora più piacevole. Inoltre, sono presenti spazi al coperto per garantire riparo in caso di maltempo. È un evento molto apprezzato per la sua atmosfera vivace, la grande varietà di proposte e l’opportunità di trascorrere del tempo in compagnia in un contesto unico.
La Redazione