La Festa della Cipolla Bianca di Isernia è un evento che celebra uno dei prodotti più tipici e preziosi della regione, un vero e proprio tesoro gastronomico.
Ogni anno, verso la fine di giugno, la città di Isernia si trasforma in un palcoscenico di sapori e tradizioni, onorando questo ortaggio unico in concomitanza con le celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo. Il cuore pulsante della festa è Piazza Andrea d’Isernia, dove si concentrano eventi gastronomici, degustazioni, laboratori e spettacoli musicali, creando un’atmosfera di festa e condivisione. L’edizione del 2025 si terrà il 26 e il 27 giugno.
Inoltre, un momento particolarmente atteso è il concorso gastronomico “Il Bulbo Bianco”, una competizione culinaria che vede chef professionisti e appassionati sfidarsi nella creazione di piatti innovativi e tradizionali, tutti a base di cipolla bianca. Questo concorso non solo celebra la versatilità di questo ingrediente, ma anche la creatività e la passione dei partecipanti.
La coltivazione della cipolla bianca di Isernia ha radici profonde nella storia della zona, e la festa è un’opportunità per valorizzare non solo il prodotto, ma anche la cultura e le tradizioni locali. Attraverso degustazioni, laboratori e incontri con i produttori, i visitatori possono scoprire i segreti di questa coltivazione e il suo legame con il territorio.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook Comitato Centro Storico Isernia