La Festa della Focaccia di Recco si trasforma in un’esperienza ricca e coinvolgente, un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni liguri. Innanzitutto, è un invito a deliziare il palato con la focaccia di Recco IGP (Indicazione Geografica Protetta), un prodotto unico e inimitabile che celebra i sapori autentici del territorio.
La festa si svolge ogni anno la quarta domenica di maggio. Per l’anno 2025 la festa si terrà domenica 25 Maggio. Durante la festa è possibile assaggiare la focaccia di Recco, sia la versione classica che quella con le cipolle, inoltre è possibile partecipare ad eventi collaterali e spettacoli.
Inoltre, al di là della pura degustazione, l’evento offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni gastronomiche della Liguria, permettendo di scoprire i segreti e le storie dietro i piatti tipici. È un’opportunità per trascorrere una giornata all’insegna della festa e dell’allegria, condividendo momenti di convivialità e spensieratezza.
La visita alla città di Recco aggiunge un tocco speciale all’esperienza, con il suo affascinante lungomare e la sua atmosfera vivace che catturano l’essenza della Riviera Ligure. Gli spettacoli musicali e danzanti, insieme ai mercatini di artigianato e prodotti locali, creano un’atmosfera festosa e coinvolgente, offrendo intrattenimento per tutti i gusti.
Infine, per i più competitivi, le sfide gastronomiche aggiungono un tocco di divertimento e competizione, permettendo di mettersi alla prova con le specialità locali.
La festa della focaccia di Recco è un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni italiane.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook Festa della Focaccia di Recco