Festa delle Castagne e del Miele di Castagno Valle di Soffumbergo: siamo in ottobre, il mese delle castagne, e ci troviamo a Valle, una piccola borgata alle pendici del Monte San Lorenzo, su una balconata naturale immersa nei castagneti della pedemontana faedese.
Valle di Soffumbergo è conosciuta come il “Balcone sul Friuli”, grazie alla sua eccezionale posizione che regala uno sguardo impareggiabile su tutta la pianura friulana, spingendosi fino al mare e creando un orizzonte spettacolare.
Quest’anno la Pro Loco propone nuovi punti di vista sul Friuli con voli in elicottero e ascensioni in mongolfiera: esperienze emozionanti, intense e indimenticabili che arricchiranno la 44° Festa delle Castagne e del Miele di Castagno.
La tradizione continua grazie alla passione dei volontari, alla collaborazione delle associazioni locali e al sostegno dell’amministrazione comunale, che rendono possibile ogni anno questa grande festa.
Una Valle di Natura
Passeggiate guidate, escursioni e immersioni in foresta accompagneranno i visitatori in un viaggio alla scoperta del territorio:
- • Ogni sabato ore 14.30 – Passeggiata guidata con raccolta castagne
- • Domenica 12 – Escursione dal Monte San Lorenzo allo Joanaz (mattina) e Immersione in Foresta (pomeriggio)
- • Domenica 19 – Immersione in Foresta (mattina) e Camminata “Monti&Borghi” (pomeriggio)
- • Domenica 26 – Escursione “Alla scoperta delle Grotte” e Immersione in Foresta
Castagne, miele, dolci tipici e vini locali accompagneranno la festa, insieme a musica folk, chioschi gastronomici e intrattenimenti anche al coperto.
Una Storia di Speranza e Solidarietà
Una mostra fotografica ricorda il sostegno della gente di Valle a tre soldati alleati prigionieri nell’inverno ’43-’44: una testimonianza di coraggio, memoria e umanità.