Festa di San Lorenzo

10/08/2025
al 10/08/2025

La Festa di San Lorenzo a Cervia, che si celebra il 10 agosto, è un evento che incanta e affonda le radici in una tradizione secolare, risalente almeno al 1888. È un appuntamento immancabile dell’estate romagnola, capace di attrarre migliaia di visitatori con la sua atmosfera magica.

Storicamente, il 10 agosto era il giorno in cui i contadini dell’entroterra raggiungevano Cervia con carri e famiglie per un bagno in mare. Si credeva che un tuffo in quel giorno avesse poteri terapeutici, “valendo per sette” e proteggendo dai malanni invernali. Questa antica credenza aggiunge ancora oggi un fascino particolare al bagno notturno.

La festa si anima prima nel cuore di Cervia, in Piazza Garibaldi. Qui, nel pomeriggio, la Banda Città di Cervia allieta l’aria con le sue melodie, mentre la tombola di beneficenza unisce divertimento e solidarietà, con i proventi spesso destinati a cause locali come la Casa di Riposo Busignani.

Al calar del sole, l’attenzione si sposta verso il mare. Gli stabilimenti balneari si preparano con aperture straordinarie, proponendo cene sulla sabbia, musica e feste in attesa del momento clou. Quando il buio avvolge la costa, il cielo di Cervia si illumina con un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia libera. È un’esplosione di luci e colori che si riflettono sull’acqua, creando uno scenario mozzafiato che incanta la folla. In caso di maltempo, la magia è semplicemente rimandata al giorno successivo. Molti approfittano della serata per un suggestivo bagno in notturna, avvolti dall’oscurità e dalla promessa delle stelle.

La Festa di San Lorenzo è indissolubilmente legata alla Notte delle stelle cadenti, le Perseidi, il cui picco di visibilità coincide proprio con il 10 agosto. Osservare i fuochi d’artificio sotto un cielo che già accoglie le “lacrime di San Lorenzo” rende l’esperienza ancora più suggestiva e memorabile.

La Redazione

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CERVIA

La Magia di Cervia a San Lorenzo

 Il 10 agosto a Cervia è da sempre una giornata speciale, una delle feste popolari più sentite dalla città.

Agli albori dello sviluppo turistico di Cervia, un manifesto del 1888 invitava alla tradizionale festa di S. Lorenzo, nella quale gli ingredienti erano tombola e fuochi d’artificio, concerto della banda cittadina, estrazione delle doti a vantaggio delle figlie dei salinari, innalzamento dei globi aerostatici e il ballo popolare allo Stabilimento.

Ma la tradizione della festa è molto più antica. Per i cittadini dell’entroterra romagnolo San Lorenzo era una giornata di gita fuori porta, da trascorrere al mare: il 10 agosto i contadini venivano al mare con tutta la famiglia con carri e biroccini, si sistemavano al riparo dal sole con tende piantate nella sabbia e trascorrevano tutta la giornata in spiaggia. Le donne erano coperte da ampie e lunghe camicione di tela, preferibilmente colorate per evitare che una volta bagnate lasciassero intravedere le forme. Perché immancabile era il salutare bagno in mare: ancora oggi, richiamando la tradizione, si dice che a San Lorenzo un bagno vale per sette e che il bagno del 10 agosto abbia effetti prodigiosi, utili a preservare dai malanni dell’inverno.

All’inizio del Novecento, con l’affermazione del turismo e della sua importanza per l’economia cittadina, la festa di San Lorenzo è diventata una delle principali manifestazioni della città, che richiama un gran numero di visitatori. Ancora oggi gli ingredienti principali della giornata sono il concerto della banda, la tombola e lo spettacolo di fuochi d’artificio.

Il programma della giornata

Anche quest’anno la giornata dedicata a San Lorenzo parte in piazza Garibaldi, alle 17, con il concerto della Banda cittadina, che precede la tradizionale tombola di beneficenza in piazza Garibaldi, in programma alle 19 (parte del ricavato sarà devoluto alla Casa di Riposo Busignani di Cervia).

La sera, negli alberghi e negli stabilimenti balneari di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata sono organizzate cene romantiche, serate in musica, feste, in attesa del momento clou della giornata, il grande spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia libera, in programma alle 23, un appuntamento imperdibile, che allieta cervesi, turisti e richiama migliaia di persone dalle città vicine (in caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a domenica 11 agosto sempre alle 23).

Comune di Cervia

Piazza G. Garibaldi, 1 – 48015 Cervia (RA)

Tel. 0544 979111

www.comunecervia.it

www.turismo.comunecervia.it

Scopri questa e tutte le altre sagre emiliano-romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festa di San Lorenzo

10/08/2025
al 10/08/2025

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

143 VOLTS LAB RIPARAZIONI EXPRESS

Viale 2 Giugno, 11
Cervia
(
Ravenna
)
+393457087949
Le Porte del Gusto® | Logo

CANTINA SPINETTA – LA VINERIA

Via Romea Sud, 69/A
Ravenna
(
Ravenna
)
+393405363293
Le Porte del Gusto® | Logo

JET TECNICA

Via Santerno, 3
Savio di Cervia
(
Ravenna
)
+390544928251
Le Porte del Gusto® | Logo

MAISON D’ESTHETIQUE

Via XXII Ottobre, 15/G
Cervia
(
Ravenna
)
+393402892062
Le Porte del Gusto® | Logo