Festival della Mostarda

03/10/2025
al 16/11/2025
Mostarda di Cremona sarà la protagonista al Festival della Mostarda, dal 4 ottobre al 17 novembre, con eventi in presenza dal 4 al 6 ottobre durante la Festa del Salame e dal 9 al 17 novembre in occasione della Festa del Torrone Cremona. Un'occasione unica per scoprire e degustare le eccellenze della mostarda Cremonese, simbolo del territorio e delle sue tradizioni enogastronomiche.
In Aggiornamento

Il Festival della Mostarda si pone come obbiettivo di promuovere i prodotti tipici e il turismo locale, accentuando una maggiore consapevolezza verso tradizioni e prodotti locali, puntando alla destagionalizzazione della mostarda e coinvolgendo un pubblico diversificato.

Viene organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con il contributo di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Strada del Gusto Cremonese, Delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, Club di territorio Touring di Cremona, Distretto Urbano del commercio di Cremona, Istituto Einaudi.

La mostarda è un prodotto tipico, da sempre presente nella storia culinaria della città di Cremona. Le sue origini sono antichissime e le prime testimonianze che fanno riferimento a questa prelibatezza cremonese risalgono al medioevo. La particolarità della mostarda di Cremona è che la frutta mista è tagliata in grossi pezzi o lasciata intera. Questa peculiarità consente di apprezzare appieno l’armonia di sapori che si crea tra la dolcezza della frutta e il piccante della senape.

Da “La mostarda di Cremona” (Wingsbert House, 2015) di Carla Bertinelli Spotti e Ambrogio Saronni: “Soltanto a Cremona, però, si raggiunge il non facile, delicato e armonioso equilibrio artistico non solo tra la stimolazione piccante con il o i gusti orali, ma tra i tre ordini di stimolazioni: orali, olfattivi e visivi. Un equilibrio artistico che sembra potersi avvicinare a quello armonico di altre attività artistiche sviluppate nella stessa città, patria di un’eccelsa arte di liuteria”.

Tratto dal sito del Festival

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA

Piazza Stradivari, 5 – 26100 Cremona

Tel. 0372 4901

www.cr.camcom.it

www.festivaldellamostarda.com

Scopri questa e tutte le altre sagre lombarde del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Festival della Mostarda

03/10/2025
al 16/11/2025

Altre sagre stesso territorio

Gerundium Fest | Sagritaly
19/08/2025
al 14/09/2025
Casirate d'Abba
( Bergamo )
Casirate d'Abba
( Bergamo )
Fungolandia | Sagritaly
30/08/2025
al 07/09/2025
Olmo al Brembo
( Bergamo )
Olmo al Brembo
( Bergamo )
Le Porte del Gusto® Lombardia
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Le puoi trovare tutte sul nostro sfogliabile!