Festival delle Luci

08/12/2025
al 06/01/2026
Con il patrocinio della Città di Giaveno
Patrocinio Giaveno
In Aggiornamento

Giaveno è per tutte le stagioni. La cittadina della Val Sangone, a poco più di trenta chilometri da Torino, con il suo territorio montano prossimo ai grandi centri è una località accogliente tutto l’anno e lo è per tutti. Tra passeggiate ed escursioni a piedi e in bike, la natura ed il paesaggio, feste e sagre del fine settimana o delle sere d’estate, potrete anche scoprire l’arte e le bellezze locali, le iniziative culturali ed i percorsi di visite cittadine. Giaveno è la “Città del Fungo” e Fungo in Festa, fiera regionale, ad ottobre lo celebra con il fungo a tavola, con menu e piatti a base di questo prezioso prodotto al ristorante, in trattoria e in piazza insieme allo show cooking e ad incontri dedicati, mostre micologiche, premio ai “Boulajour”, musica e spettacolo.

Fondamentale e molto frequentato il mercato dei funghi freschi spontanei che ogni giorno propone in vendita, in base alla raccolta, porcini e altri funghi, risultato dell’andar nei boschi e dell’abilità dei cercatori. Fra le manifestazioni più importanti il Carnevale Giavenese con la sfilata dei carri, i gruppi in maschera, i personaggi tradizionali che entusiasmano grandi e piccoli. Con l’arrivo della primavera l’evento clou è Maggionatura, la mostra dedicata ai fiori, piante e prodotti enogastronomici, preceduto dalla Fiera Agricola della Val Sangone con svolgimento a turno in uno dei Comuni della Valle e le Eccellenze del Territorio.

D’estate da non perdere il “Palio delle Borgate” e la Notte Bianca, poi la festa patronale di San Lorenzo Martire di agosto e gli appuntamenti di Giaveno Summer Village con il cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali, festival canori e serate musicali, eventi dedicati ai fumetti e ai cosplay, mercatini di prodotti enogastronomici, artigianali, antichità, da collezione e vintage. La seconda domenica di settembre da oltre vent’anni piazza Mautino diviene una grande area di panificazione, dove il “popolo bianco” dei panificatori giavenesi prepara, inforna e propone pane, pane tradizionale, i mitici grissini e prodotti da forno dolci e salati. L’evento è “Giaveno Città del Buon Pane”, da quest’anno selezionato dalla Regione Piemonte ed inserito in Fieramente in Piemonte, un progetto di promozione di sagre e fiere agroalimentari che affondano le radici nel passato, portando fino ai giorni nostri la grande cultura del gusto. Sempre apprezzato e con novità il “Festival delle Luci” che fa brillare il mese di dicembre e le festività natalizie.

La Redazione

 

A Natale Giaveno brilla di luci. Anche quest’anno, dopo essere stata pioniera nell’illuminazione natalizia con installazioni luminose e proiezioni animate, torna a presentare il suo “Festival delle Luci”.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio lo spettacolo delle luci farà splendere la cittadina e regalerà a tutti l’atmosfera magica delle feste natalizie. Anche nelle luminarie “tradizionali” vi saranno delle novità, vi saranno archi luminosi e grandi stelle in alcuni punti focali del paese. Naturalmente al centro, in piazza San Lorenzo, davanti alla Torre degli Orologi ci sarà l’albero di Natale, uno dei simboli cari a tutti che quest’anno si colorerà di bianco oro.

Ricco di appuntamenti il programma eventi di Natale con la possibilità di incontrare Babbo Natale e imbucare la letterina sotto l’albero, di godere di concerti gospel, del folklore irlandese e della tradizione delle cornamuse, della partecipazione di artisti di strada e dello spettacolo del fuoco con Eka Fire, della sfilata dei Babbi Natale a cura della Banda Musicale Leone XIII, del ballo insieme sotto l’albero con Arte In Movimento, e del canto del La. Canto A.Ge. e tanto altro.

Domenica 8, 15, 22 mercatini di natale nelle piazzette e vie del centro cittadino, con oggettistica, articoli natalizi fatti a mano, artigianali e creati dal piacere degli hobbisti, domenica 22 anche mercato lungo Viale Regina Elena. Domenica 29 dicembre ci sarà La Soffitta delle Occasioni e lunedì 6 gennaio mercatino della Befana. Dal 7 dicembre al 6 gennaio in piazza San Lorenzo, lato ufficio turistico “Giaveno on ice”, pista di pattinaggio. Martedì 24 dicembre in borgata Ponte Pietra l’appuntamento è con il Presepe Vivente.

Scarica qui il libretto con il programma del Festival delle Luci di Giaveno 2024!

Ufficio Turistico

Tel 011 9374053

infoturismo@giaveno.it

www.visitgiaveno.it

 

Comune di Giaveno

Via Francesco Marchini, 2 – 10094 Giaveno (TO)

Tel 011 9326400

www.comune.giaveno.to.it

Scopri a Giaveno Festival delle Luci e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Servizi
Piemonte

Pettigiani Traslochi

Traslochi, trasporti, sgomberi, noleggio autoscale

Via XXV Aprile, 25
- Giaveno
Ristorazione
Piemonte

Ristorante Lago Grande

Piatti italiani e cucina piemontese sulle sponde del lago

Corso Laghi, 296
- Avigliana

Festival delle Luci

08/12/2025
al 06/01/2026

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Ragazzi Costruzioni

Via Villanova, 121
Giaveno
(
Torino
)
+393338972222
Le Porte del Gusto® | Logo

Ventura Parrucchieri Hair Spa & Beauty

Via Balma, 39/3
Rivalta di Torino
(
Torino
)
+390119002121
Le Porte del Gusto® | Logo