Fiera Regionale del Miele

28/09/2025
al 28/09/2025
Fiera Miele Marentino e il Mercato Artigianale a Marentino, organizzati dal Comune, presentano mieli certificati e invitano sedici aziende ogni anno. Dal 2005, muralisti illustrano rebus incentrati sulle risorse locali, rendendo il paese colorato e singolare.
Con il patrocinio del Comune di Marentino
In Aggiornamento

La Fiera Regionale del Miele di Marentino è un evento imperdibile che ogni anno trasforma questo incantevole comune sulle colline torinesi, riconosciuto come “Città del Miele” dal 2007, in un vivace alveare di attività. È un’opportunità unica per connettersi con il territorio e scoprire la dedizione che si nasconde dietro ogni vasetto di miele, frutto del lavoro instancabile delle api e della passione degli apicoltori locali.

Non è solo un’occasione per acquistare mieli certificati direttamente dagli apicoltori, garantendoti freschezza e qualità, ma anche un’immersione completa nelle tradizioni e nelle eccellenze del territorio. La fiera si anima con una ricchissima mostra mercato, dove apicoltori selezionati espongono una vasta gamma di mieli, dai più classici ai più rari, affiancati da produttori di altre specialità agroalimentari e artigiani locali che offrono pezzi unici.

Il programma è sempre denso di iniziative pensate per coinvolgere tutti i sensi e tutte le età. Troverai attività didattiche e dimostrazioni, dai laboratori interattivi per i più piccoli, che si trasformano in piccoli apicoltori per un giorno, alle affascinanti dimostrazioni di smielatura direttamente nell’apiario sperimentale, che ti faranno scoprire il sorprendente e complesso mondo delle api. Non mancano eventi culturali e ricreativi che invitano a esplorare il territorio, come passeggiate cicloturistiche tra le dolci colline, visite guidate al Giardino Mellifero e alla Casa del Miele, e momenti di intrattenimento musicale e gastronomico che deliziano il palato con sapori autentici. Un tocco distintivo e giocoso lo danno i celebri “Rebus di Marentino”, murales a tema rebus sparsi per le vie del paese, che puoi divertirti a risolvere, aggiungendo un elemento di scoperta e divertimento alla tua visita.

In sintesi, la Fiera del Miele di Marentino è un’occasione splendida per apprezzare l’antica arte dell’apicoltura piemontese, gustare prodotti autentici e lasciarti conquistare dalla bellezza delle colline del Chierese.

La Redazione

 

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Comune di Marentino

Piazza Umberto I, 1 – 10020 Marentino (TO)

Tel 011 9435412

www.comune.marentino.to.it

Scopri a Marentino Fiera del Miele e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Banca di Caraglio

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Fiera Regionale del Miele

28/09/2025
al 28/09/2025

Altre sagre stesso territorio

18/05/2025
al 31/08/2025
Gavi
( Alessandria )
Gavi
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

CARTOLERIA IDEA PIÙ

Via Vittorio Veneto 22/A
Gassino Torinese
(
Torino
)
+390119813476
Le Porte del Gusto® | Logo

EUREKA LA GASTROARANCINERIA

Via Vittorio Emanuele II, 93
Chieri
(
Torino
)
+39011282100
Le Porte del Gusto® | Logo

IL BIVIO TRATTO-GASTRONOMIA

Via Manolino, 1
Pavarolo
(
Torino
)
+390119406746
Le Porte del Gusto® | Logo

IL PELOSAURO

Via Quarone, 7
Gassino Torinese
(
Torino
)
+393336576804
Le Porte del Gusto® | Logo

MANI D’ORO SARTORIA

Via Guglielmo Marconi, 1
Chieri
(
Torino
)
+390112970195
Le Porte del Gusto® | Logo