Galà della Castagna d’Oro

05/10/2024
al 06/10/2024
Con il patrocinio del Comune di Frabosa Sottana
Patrocinio Frabosa sottana

Posto al confine con la Liguria il comune di Frabosa Sottana è da sempre impegnato nelle attività promozionali (più volte tappa del Giro d’Italia e di altri eventi) e turistiche, queste ultime gestite attraverso il suo ufficio turistico “Mondolé”. Il claim è quello di gestire il proprio tempo libero trasformandolo in “tempo di qualità”, con offerte che in estate prevedono un mondo di natura, sport, arte e buona tavola, ideale per tutta la famiglia, mentre in inverno il territorio offre il bacino sciabile più esteso della Provincia di Cuneo con oltre 130 km di piste da discesa e innevamento programmato, ovvero un’accoglienza su misura per tutti i gusti e per tutte le tasche. In questo contesto si inserisce il “Galà della Castagna d’Oro”, che da oltre 30 anni risulta essere uno degli eventi più conosciuti oltre i confini del Piemonte. Conservare il valore turistico ed il rispetto per le tradizioni, ma anche il prestigio conquistato negli anni con impegno e dedizione, ha portato un alto livello di popolarità ed un riconoscimento nei confronti della speciale sinergia che valorizza gli aspetti tradizionali di queste vallate (cultura, gastronomia, folklore) e le attrattive legate all’attualità come lo sport e lo spettacolo, tutto mirato ad una continua crescita sul mercato del turismo nella provincia. Il Galà è un evento che si tiene ad inizio ottobre e viene aperto con la Cena di Gala dal menu ricercato e ricco di prodotti tipici, mentre la domenica vengono invitati e premiati con la Castagna d’Oro grandi personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e non solo che hanno fatto o fanno la storia della nostra Nazione. Da contorno ed in base alle possibilità, street food ed attività collaterali per i visitatori. Il Galà della Castagna d’Oro è dunque un evento autunnale consolidato nel tempo e apre, in grande stile, le porte del Comprensorio del Mondolè a quelli che saranno poi i fruitori delle stazioni sciistiche in vista della stagione invernale. Nelle edizioni fin qui svolte sono stati numerosi i big dello spettacolo premiati (oltre duecento), da Paolo Bonolis a Maurizio Crozza, mentre tra gli sportivi da Vincenzo Nibali ad Ambra Sabatini. Durante tutta la giornata vengono distribuite calde e fragranti caldarroste.

La Redazione

 

La 36a edizione della kermesse in programma per sabato 5 e domenica 6 ottobre si preannuncia da record, con i fari puntati sui grandi atleti dello sport italiano ed internazionale.

A calcare il palco del Gala Palace di Frabosa Sottana saranno, infatti:

  • JULIO VELASCO (commissario tecnico nazionale volley femminile, medaglia d’oro a Parigi 2024)
  • NADIA BATTOCLETTI (medaglia d’argento atletica 10.000 metri a Parigi 2024)
  • ALICE D’AMATO (medaglia d’oro individuale ginnastica artistica, specialità trave e medaglia d’argento a squadre a Parigi 2024)
  • ELISA LONGO BORGHINI (vincitrice Giro d’Italia 2024)
  • FRANCESCO BOCCIARDO (medaglia d’oro 200 metri stile libero, nuoto Paralimpiadi Parigi 2024)
  • FRANCO BRAGAGNA (telecronista sportivo, voce storica dell’atletica leggera e dello sci di fondo)

La consegna della Castagna d’Oro si svolgerà la domenica a partire dalle 14.30, sotto la regia esperta del giornalista Marino Bartoletti, mentre alle 11.00 ci sarà un appuntamento imperdibile con l’intervista di Bartoletti e Franco Bragagna alla storica campionessa di sci di fondo MANUELA DI CENTA.

Per tutta la giornata STREET FOOD LOCAL, castagnata e padiglione fieristico.

 

Sabato 5 ottobre assolutamente da non perdere la serata, ad ingresso gratuito al Gala Palace alle 21 condotta dal giornalista Marino Bartoletti che con il Duo iDeA porterà sul palco “ZAZZARAZZAZ”….pedalando e cantando nella storia –  cento anni di storia d’Italia attraverso parole, immagini, ricordi, canzoni e risate.

 

Gli altri eventi collaterali, organizzati a cura del Comune di Frabosa Sottana:

VENERDÌ 4

  • ore 21:00 Gala Palace: “Lucio vs. Lucio” Compagnia Corrado Leone and Friends (ingresso libero).

SABATO 5

  • ore 10: terrazza del bar/biglietteria delle Grotte del Caudano, i lettori di MONTAGNE NARRANTI dialogano con Maria Castagnino, presidente dell’associazione “E Kyé” ed autrice di “Non solo Fatzende”. Modera Nicola Duberti.
  • ore 11: breve escursione ad anello di circa due ore nei castagneti e sul sentiero dell’Acqua con il Forum Giovanile Comunale di Frabosa Sottana (calzature adeguate). In caso di maltempo l’incontro si terrà in Confraternita.
  • ore 16: inaugurazione in Confraternita della MOSTRA CASTANICOLA e Convegno “Castagneti tradizionali e radici culturali”, a cura della Sorellanza delle Castagnere. Sono previsti gli interventi del Dottore Forestale Alessandro Tomatis per il Centro Regionale di Castanicoltura, di Miranda Tomatis, inserita fra le “Donne che salvano la Terra” da Slow Food, di Ettore Bozzolo per i Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri e di Andrea Blangetti per la Condotta Monregalese di Slow Food.
  • ore 17: il regista Sandro Bozzolo presenta, dopo l’anteprima a TerraMadre, la mappa filmica della Rete Nazionale dei Castanicoltori.
  • ore 18: benvenuto alla delegazione del Comune gemellato di Collobrières.

Associazione Turistica Mondolè

Via IV Novembre, 12 – 12083 Frabosa Sottana (CN)

Tel 0174 244481 – int. 1

Cell 331 8757807

infopointmondole@gmail.com

Pagina Facebook Galà della Castagna d’Oro

 

Comune di Frabosa Sottana

Via IV Novembre, 12 – 12083 Frabosa Sottana (CN)

Tel 0174 244481 – int. 2

www.comune.frabosa-sottana.cn.it

Scopri a Frabosa Sottana Galà della Castagna d’Oro e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!
Sagritaly | Eccellenze Azienda Banca di Caraglio

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Galà della Castagna d’Oro

05/10/2024
al 06/10/2024

Altre sagre stesso territorio

Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Agriturismo Fontana Nata

Regione Cavanero, 18
Chiusa di Pesio
(
Cuneo
)
+393482742631
Le Porte del Gusto® | Logo

AVAGNINA MOBILI E SERRAMENTI

Via Mondovì, 50
Villanova Mondovì
(
Cuneo
)
+390174699168
Le Porte del Gusto® | Logo

CASALINGHI PITTAVINO

Via Beinette, 73
Chiusa di Pesio
(
Cuneo
)
+390171734288
Le Porte del Gusto® | Logo

LOCANDA DI DON CHISCIOTTE

Via Roapiana, 5
Monastero di Vasco
(
Torino
)
+393924661023
Le Porte del Gusto® | Logo

RISTORANTE AL CANTUN

Piazza Municipio, 3/A
Frabosa Soprana
(
Cuneo
)
+390174240370
Le Porte del Gusto® | Logo

ROBUR SOCIETÀ COOPERATIVA

Via Sant'Anna, 51
Roburent
(
Cuneo
)
+393917025752
Le Porte del Gusto® | Logo