Gustarte

21/08/2025
al 24/08/2025
GustArte a Durazzano unisce enogastronomia, arte e tradizione. Questa manifestazione anima il suggestivo centro storico con sapori tipici, vini locali, musica dal vivo, spettacoli e artigianato. Un'immersione culturale per valorizzare le eccellenze del Sannio.

Gustarte di Durazzano è un evento molto apprezzato che si tiene a Durazzano, in provincia di Benevento, dal 21 al 24 agosto. È una manifestazione che, come suggerisce il nome, unisce il “gusto” (enogastronomia) e l'”arte” in un mix affascinante.

GustArte è un appuntamento imperdibile per chi ama il buon cibo, i vini del territorio e l’intrattenimento dal vivo, il tutto immerso in un’atmosfera ricca di storia e convivialità. Il suggestivo centro storico di Durazzano, noto anche come “Capocasale”, si trasforma per alcuni giorni in un vero e proprio villaggio del gusto e della cultura. L’evento mira a far conoscere, valorizzare e promuovere la cultura enogastronomica, artigiana e artistica locale, combattendo l’oblio delle tradizioni dei piccoli comuni italiani.

Il programma di Gustarte è ricco e variegato, offrendo qualcosa per tutti i gusti: potrai assaggiare piatti tipici campani, street food e prodotti a chilometro zero grazie a numerosi stand enogastronomici, spesso con circa trenta aziende del territorio. Il vino è un grande protagonista, e l’evento propone degustazioni guidate di vini locali in collaborazione con le cantine del territorio, con masterclass e percorsi guidati da esperti. Le serate sono animate da musica dal vivo, con concerti folk, jazz, pop e DJ set, e non mancano spettacoli artistici come performance teatrali o di artisti di strada. Un’occasione per imparare e scoprire i segreti della cucina locale è offerta dai laboratori del gusto e show cooking.

Le vie del borgo si riempiono di mercatini artigianali e mostre d’arte, e per i più piccoli c’è un’area bimbi e famiglie con animazione e giochi. In alcune edizioni vengono anche organizzate cene d’autore firmate da chef stellati, abbinate a prestigiose etichette di vini regionali.

La Redazione

Durante le quattro giornate di festival, Durazzano offre un ricco calendario di eventi per tutti i gusti:

  • Enogastronomia: Scopri i sapori della Campania con stand di piatti tipici, street food e prodotti a km 0. Potrai partecipare a degustazioni guidate di vini locali e assistere a show cooking con chef del territorio.
  • Musica e Spettacolo: Ogni sera, le piazze si animano con concerti che spaziano dal folk al jazz e al pop, fino ai DJ set. Troverai anche spettacoli teatrali, artisti di strada e performance itineranti.
  • Artigianato e Cultura: Passeggia tra i mercatini di artigianato locale e le mostre d’arte allestite lungo le vie del borgo.
  • Famiglie e Bambini: È stata pensata un’area dedicata ai più piccoli, con animazione, giochi e laboratori creativi per tutta la durata del festival.

Per rimanere aggiornati sul programma, visitate il sito web www.gustarte.org

Associazione Gustarte APS

Via Umberto I – 82015 Durazzano (BN)

Cell 327 831 5634

www.gustarte2024.it

Pagina Facebook Gustarte Durazzano

 

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Gustarte

21/08/2025
al 24/08/2025

Altre sagre stesso territorio

La Macenata Paternopoli | Sagritaly
26/09/2025
al 04/10/2025
Paternopoli
( Avellino )
Paternopoli
( Avellino )