Immagina che il borgo di Pico, nel Lazio, si vesta a festa e a lutto per l’evento più suggestivo dell’autunno: HalloVino 2025. Per due giorni, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025, il centro storico si trasforma in un labirinto sensoriale, dove l’allegria del vino e dei sapori locali si fonde con la magia e l’inquietudine di Halloween.
Dalle ore 17:00 di entrambi i giorni, la notte si accende lungo un percorso di due chilometri che si snoda tra vicoli antichi, cantine storiche e piazze brulicanti. La vera essenza di HalloVino risiede nella sua atmosfera diffusa: ben nove diverse location vibrano con l’energia della festa. Mentre le migliori cantine offrono un fiume di vino da degustare, l’aria si riempie del profumo invitante dello street food e delle specialità locali servite dagli stand gastronomici.
Ma è l’intrattenimento a rendere l’esperienza indimenticabile. La musica è ovunque: band come i Born to be Wild e i Tyron & Bojack suonano live in una piazza, mentre in un altro angolo un DJ set spinge i ritmi fino a tarda notte. L’oscurità è rotta dal fuoco dei mangiafuoco e illuminata dalle scenografie a tema, come l’inquietante “Cimitero Fantasma” allestito vicino alla Torre Orologio. Per le vie, si incontrano artisti di strada che leggono il futuro, e bambini mascherati impegnati nel tradizionale “Trick or Treat“. Infine, il momento clou della celebrazione arriva con l’attesissima Elezione di Miss Strega 2025, una tradizione che mescola folklore e ironia. L’intero paese si maschera, invitando tutti a perdersi in un carnevale autunnale dove ogni sorso è un brindisi al mistero.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook Hallovino