Jazz & Wine in Montalcino ti invita a un’esperienza sensoriale unica, dove le note sofisticate del jazz internazionale si fondono armoniosamente con i profumi avvolgenti del celebre Brunello e degli altri pregiati vini di questo angolo incantevole della Toscana. Immagina le serate estive illuminate dalle stelle, con concerti che risuonano tra le antiche mura della Fortezza Medievale o nell’elegante atmosfera del Castello Banfi, creando un connubio magico tra musica e paesaggio.
Questo appuntamento annuale, che quest’anno si svolgerà dal 22 al 27 luglio, è un vero e proprio omaggio all’eccellenza, ospitando artisti jazz di fama mondiale che incantano il pubblico con la loro arte. Nelle passate edizioni, nomi illustri hanno reso Montalcino un palcoscenico d’eccezione per gli amanti del genere.
Ma Jazz & Wine è anche un viaggio nel cuore della produzione vinicola locale, offrendo l’opportunità di degustare il re dei vini rossi toscani, il Brunello, insieme al Rosso di Montalcino e ad altre gemme enologiche del territorio, spesso in collaborazione con il Consorzio che ne garantisce la qualità. La formula vincente dell’evento unisce l’emozione della musica dal vivo al piacere della degustazione, creando un dialogo tra suoni e sapori che esalta i sensi. E per chi desidera approfondire la propria conoscenza enologica, un fornito wine bar è sempre a disposizione.
La cura nell’organizzazione, frutto della collaborazione tra il Comune di Montalcino, la Fondazione Banfi e l’esperienza di un nome storico del jazz romano come l’Alexanderplatz, assicura un programma artistico di altissimo livello e un’attenzione ai dettagli che fanno di questo festival un evento imperdibile per gli appassionati di musica e vino, immersi nella bellezza senza tempo delle colline toscane.
La Redazione