Acquasparta, in provincia di Terni, si prepara ad accogliere i visitatori per un indimenticabile viaggio nel tempo con la Festa del Rinascimento, in programma dall’7 al 22 giugno 2025. Innanzitutto questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera di un’epoca ricca di fermento culturale e scientifico, ripercorrendo le vicende che legarono indissolubilmente la città alla figura di Federico Cesi II, il Linceo.
Il cuore pulsante della Festa è il Grande Corteo delle Contrade, un’affascinante sfilata di figuranti in abiti rinascimentali che, snodandosi per le vie del centro storico, trasportano i visitatori indietro nel tempo. Un’occasione unica per ammirare la maestria dei costumi d’epoca, frutto di un accurato lavoro di ricerca e ricostruzione, e per immergersi nell’atmosfera vibrante del Rinascimento.
Non mancano, inoltre, la tradizionale Gara Gastronomica, dove i cuochi delle contrade si sfidano nella preparazione di piatti tipici del Seicento, le rappresentazioni teatrali nella Gara di Teatro, in cui vengono messe in scena rivisitazioni di testi dell’epoca, e il Grande Gioco dell’Oca, una riproduzione vivente del celebre gioco da tavolo. Un’occasione imperdibile per scoprire i sapori e le tradizioni culinarie del Rinascimento, nonché per assistere a spettacoli di grande fascino e suggestione.
La Festa del Rinascimento ad Acquasparta è molto più di un semplice evento folkloristico. È un viaggio nel tempo alla scoperta di un’epoca straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura italiana. Dunque un’esperienza unica che coniuga divertimento, conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
Se siete amanti della storia, della cultura e delle tradizioni, non potete perdere questa occasione unica! Acquasparta vi aspetta per un tuffo nel Rinascimento che vi lascerà senza fiato.
La Redazione