La Sagra del Mais Rosso di Banchette è un evento molto atteso nel Canavese, in provincia di Torino, che celebra il Mais Pignoletto Rosso del Canavese. Questa è un’antica varietà di mais, recuperata e valorizzata grazie a un paziente lavoro di ricerca e conservazione. Il suo punto di forza è la farina integrale, macinata a pietra, che conserva intatte le proprietà nutritive e offre una polenta dal sapore autentico e avvolgente.
Il Mais Pignoletto Rosso è un vero e proprio patrimonio agricolo e gastronomico. Un tempo era il protagonista indiscusso dell’alimentazione contadina in queste zone, in particolare per la preparazione della polenta. Dopo un periodo di declino a favore di varietà industriali, un’importante opera di recupero lo ha riportato sulle tavole. È incluso nell’Arca del Gusto di Slow Food, un riconoscimento che ne sottolinea il valore per la biodiversità e la tradizione. La macinazione a pietra, lenta e delicata, è fondamentale per preservarne le qualità organolettiche e nutrizionali, inclusi vitamine e grassi insaturi.
Il programma è ricco e coinvolgente. Il cuore della sagra è la polenta di mais rosso, offerta in varie declinazioni. Questa viene spesso accompagnata da specialità locali come salsiccia, spezzatino di vitello, brasato, pollo in umido, formaggi e la “polenta concia con le erbe”. Non mancano altre prelibatezze a base di mais rosso, come le “miasse” (cialde croccanti), i “friceui ‘d pôm” (frittelle di mela), zabaglione, caldarroste e vin brulé. Le degustazioni si tengono solitamente presso il bocciodromo, con possibilità anche di asporto. Saranno presenti stand con prodotti tipici agroalimentari e artigianali locali, offrendo una vetrina delle eccellenze del territorio canavesano.
La sagra si arricchisce con esposizioni d’arte (come mostre di quadri realizzati con pagliuzze d’oro o opere in mattoncini LEGO), mostre fotografiche che ripercorrono la storia di Banchette, e giochi tradizionali. Gli appassionati di modellismo statico e di volo potranno assistere a esposizioni e provare simulatori. Spesso vengono organizzati giochi di una volta (“Gieugh-ëd na voltà”) e il “battesimo della sella” per i più piccoli.
La Sagra del Mais Rosso di Banchette si terrà nel 2025 dal 25 al 26 ottobre. È un evento che celebra non solo un prodotto agricolo d’eccellenza, ma anche la cultura, la storia e le tradizioni di un territorio, attirando visitatori per un’esperienza autentica e gustosa.
La Redazione