Marmo & Albicocche

02/08/2025
al 03/08/2025
Marmo e Albicocche di Lasa è un festival in Val Venosta che celebra l'eleganza del marmo "oro bianco" e la dolcezza delle albicocche locali. Ti immergi in un vivace mercato artigianale e gastronomico, tra musica dal vivo e mostre d'arte, vivendo un'esperienza unica di cultura e sapori alpini.

Marmo e Albicocche è un festival unico che celebra l’eleganza naturale e i sapori genuini di Lasa, un gioiello incastonato nella splendida Val Venosta. Questa festa, che da oltre vent’anni illumina il primo weekend di agosto – nel 2025, in particolare, il 2 e 3 agosto – è un omaggio ai due tesori che rendono celebre questa località. Si tratta del marmo di Lasa, un “oro bianco” di purezza ineguagliabile, e le albicocche della Val Venosta, succose e vellutate. Entrambi i prodotti sono baciati dal sole alpino.

Passeggiando tra le vie di Lasa, verrai avvolto dai colori e dai profumi del vivace mercato “Marmor & Marillen”. Qui, circa quaranta bancarelle offrono un’esperienza sensoriale completa. In particolare, potrai assaporare le albicocche fresche o trasformate in deliziose creazioni come birre artigianali, sidri rinfrescanti, succhi naturali e persino i tradizionali canederli. L’arte non è da meno: artigiani esperti lavorano il marmo in sculture che brillano di una luce propria. Inoltre, mostre e conferenze svelano i segreti di questa pietra millenaria, dalle sue cave nascoste alla storica ferrovia marmifera.

Nel frattempo l’aria risuona di musica, dalle melodie tradizionali tirolesi che invitano alla danza ai ritmi più moderni dei dj set serali. Ogni angolo del paese si anima, trasformandosi in un palcoscenico per un’esperienza indimenticabile. I ristoranti locali e gli stand gastronomici ti invitano a gustare piatti e bevande che esaltano il sapore inconfondibile dell’albicocca, un vero trionfo per i sensi. In sintesi, questo festival è un’opportunità unica per immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali, assaporare prodotti di alta qualità e ammirare la maestria nella lavorazione del marmo, il tutto in un’atmosfera gioiosa e vibrante.

La Redazione

Copertina tratta da Ufficio Turistico Silandro-Lasa

Sabato 2 agosto 2025

  • Dalle 10.00 alle 19.00 – Mercato m&m, cinquanta bancarelle lungo la Strada del Vino offrono albicocche, oggetti artigianali in marmo di Lasa e prodotti tipici della Val Venosta/Alto Adige. Il mercato si estende da Peernstadl (Oberdorf) fino a Santl e al Mondo del Marmo di Lasa, passando per la chiesa parrocchiale.
  • Dalle ore 10.00 – 20.00 – giostra per bambini e un piccolo castello gonfiabile per i più piccoli (tra Peernstadel e Venustis); la banda musicale di Laas e l’ASC Laas Raiffeisen servono bevande rinfrescanti, piatti sostanziosi, nonché canederli di albicocche freschi e tante altre specialità, torta di albicocche fatta in casa, Strauben con marmellata di albicocche e caffè (Peernstadl)
  • Dalle 14.00 alle 18.00 – Mercatino delle pulci per bambini e adolescenti hds, con il motto “I bambini contrattano”, i bambini offriranno articoli fatti a mano e ogni genere di cose a prezzi moderati in bancarelle appositamente allestite nel mercato delle pulci nella piazza di fronte al Caffè Greta, e metteranno alla prova le loro abilità di venditori del futuro

Musica al m&m:

  • Dalle ore 11.00 alle ore 15.00 – Laaser Böhmische (al Peernstadl)
  • Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – Banda musicale di Tures (al Peernstadl)
  • Dalle ore 19.00 alle ore 23.00 – Salten Oberkrainer (al Peernstadl)

Intrattenimento con il duo Walter e Felix in vari punti durante tutta la giornata

Domenica 3 Agosto 2025

  • Dalle 10.00 alle 19.00 – Mercato m&m, cinquanta bancarelle lungo la Strada del Vino offrono albicocche, oggetti artigianali in marmo di Lasa e prodotti tipici della Val Venosta/Alto Adige. Il mercato si estende da Peernstadl (Oberdorf) fino a Santl e al Mondo del Marmo di Lasa, passando per la chiesa parrocchiale.
  • Dalle ore 10.00 – 20.00 – giostra per bambini e un piccolo castello gonfiabile per i più piccoli (tra Peernstadel e Venustis); la banda musicale di Laas e l’ASC Laas Raiffeisen servono bevande rinfrescanti, piatti sostanziosi, nonché canederli di albicocche freschi e tante altre specialità, torta di albicocche fatta in casa, Strauben con marmellata di albicocche e caffè (Peernstadl)
  • Dalle 14.00 alle 18.00 – Mercatino delle pulci per bambini e adolescenti hds, con il motto “I bambini contrattano”, i bambini offriranno articoli fatti a mano e ogni genere di cose a prezzi moderati in bancarelle appositamente allestite nel mercato delle pulci nella piazza di fronte al Caffè Greta, e metteranno alla prova le loro abilità di venditori del futuro

Musica al m&m:

  • ore 10.00 – Messa di anniversario nella chiesa parrocchiale con musica del quartetto vocale maschile “QUART FISS” di Fiss/Tirolo.
  • Dalle ore 11.00 alle ore 15.00 – Partschinser boemo (al Peernstadl)
  • Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – Schmissig-jung boemo (al Peernstadl)

 

Associazione Turistica Silandro Lasa

Via Cappuccini, 10 – 39028 Silandro (BZ)

Tel 0473 730155

www.venosta.net

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Marmo & Albicocche

02/08/2025
al 03/08/2025

Altre sagre stesso territorio