Mercato del Pane e dello Strudel

03/10/2025
al 05/10/2025
Piazza Duomo
Il Mercato del Pane e dello Strudel di Bressanone celebra la ricca tradizione di panificazione dell'Alto Adige in Piazza Duomo. L'evento offre l'opportunità di assaggiare specialità locali come lo Schüttelbrot e il famoso Strudel, con un programma di musica e dimostrazioni.

Il Mercato del Pane e dello Strudel di Bressanone è un evento molto apprezzato che si svolge in Piazza Duomo dal 3 al 5 ottobre 2025 e celebra la ricca tradizione di panificazione dell’Alto Adige. Se sei un amante dei prodotti da forno, questo è il posto giusto per te!

Durante il mercato, potrai scoprire e assaporare un’ampia varietà di pani e specialità tipiche altoatesine, sia dolci che salate. Tra le numerose delizie che potrai trovare ci sono: lo Schüttelbrot, un pane croccante e sottile ideale per accompagnare i formaggi; il Vinschger Paarl, una coppia di panini a base di segale molto gustosi; il Pusterer Breatl, un pane scuro e saporito tipico della Val Pusteria; lo Strudel di mele, la vera star dell’evento, preparato secondo la ricetta tradizionale locale; i Brezen, i tipici pretzel che tutti amano; e lo Zelten, un pane natalizio con frutta secca e canditi.

Oltre alle delizie gastronomiche, il Mercato del Pane e dello Strudel offre anche un ricco programma di intrattenimento culturale, con allegra musica popolare, affascinanti dimostrazioni di panificazione e altre specialità regionali. È un’ottima occasione per immergersi completamente nella cultura e nei sapori unici di questa regione, vivendo un’esperienza sensoriale indimenticabile.

La Redazione

Credit foto: www.suedtirol.info

Il Mercato del Pane e dello Strudel di Bressanone ti invita a scoprire i sapori e i segreti della panificazione altoatesina con un programma ricco di degustazioni e attività:

  • VENDITA IN PIAZZA DUOMO – Una chiacchierata con gli esperti: panettieri e pasticceri ti accompagneranno in un viaggio nel mondo della panificazione altoatesina presso i loro stand. Vendita di pane e prodotti da forno altoatesini, come lo strudel di mele dell’Alto Adige, in Piazza Duomo.
  • AREA RISTORANTE AL CENTRO DI PIAZZA DUOMO – Vengono serviti piatti tradizionali e sono disponibili posti a sedere. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione HGV Bressanone e l’Associazione Turistica di Bressanone.
  • DAL GRANO AL PANE – Percorso storico “Dal grano al pane” che informa sulla tradizione panificatoria della regione e offre un programma musicale. Dalla trebbiatura alla lavorazione nel mulino fino alla cottura nel forno tradizionale! Vendita del pane appena sfornato inclusa.
  • CONOSCENZA DEL MULINOIl Mulino di Merano e il Mulino Rieper offrono una panoramica sulla produzione della farina. Il Mulino di Merano mostra anche come vengono utilizzate i vari cereali altoatesini, come i grani antichi tradizionali e il Regiograno.

Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano – Infopoint

Piazza del Grano, 11 – 39100 Bolzano (BZ)

Tel 0471 999 999

info@suedtirol.info

www.suedtirol.info

 

Comune di Bressanone

Portici Maggiori, 5 – 39042 Bressanone (BZ)

Tel 0472 062000

info@bressanone.it

www.brixen.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Mercato del Pane e dello Strudel

03/10/2025
al 05/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Mercato di Stegona | Sagritaly
26/10/2025
al 28/10/2025
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )
Frazione Stegona - Brunico
( Bolzano )