Morbegno in Cantina ti invita a immergerti in un’atmosfera unica, dove il fascino storico di Morbegno si fonde con i sapori e i profumi della Valtellina. Per tre fine settimana, le antiche cantine e gli eleganti palazzi del centro si aprono, trasformandosi in tappe di un indimenticabile viaggio sensoriale.
Immagina di passeggiare per le vie del borgo, seguendo i percorsi che ti guidano alla scoperta di cantine secolari. All’interno, il profumo del vino invecchiato si mescola con quello dei prodotti tipici locali. Ogni cantina è una sorpresa, un’esperienza diversa in cui potrai assaggiare le eccellenze vinicole della zona e scoprire i segreti della tradizione enogastronomica valtellinese.
L’evento è un vero e proprio festival per i sensi. Oltre alle degustazioni, la città si anima con musica, arte e momenti di convivialità, creando un’atmosfera calda e accogliente che celebra l’autunno e le sue tradizioni. È un’occasione perfetta per vivere Morbegno da una prospettiva inedita, scoprendo angoli nascosti e godendosi un’esperienza autentica e ricca di passione.
L’evento si svolge su tre weekend consecutivi: sabato 27 e domenica 28 settembre, sabato 4 e domenica 5 ottobre e sabato 11 e domenica 12 ottobre. Gli orari di apertura delle cantine sono i seguenti: sabato dalle 16:00 alle 22:00 e domenica dalle 12:00 alle 18:00.
L’esperienza di Morbegno in Cantina si articola in diversi itinerari, chiamati “giri”, ognuno con le sue peculiarità. Questi percorsi guidano i visitatori tra le vie della città, svelando i segreti di un tempo e offrendo un viaggio enogastronomico indimenticabile.
La Redazione
Credit foto: morbegnoincantina.info