Palio dei Trampoli

20/06/2025
al 22/06/2025
Castello di Schieti di Urbino
Il Palio dei Trampoli celebra la sua 26ª edizione al Castello di Schieti di Urbino, che nel 2022 l'UNESCO ha riconosciuto come patrimonio immateriale per le sue usanze, tradizioni, costumi, storia e cultura del nostro paese.

Il Palio dei Trampoli, una festa che affonda le sue radici nella tradizione popolare, trasforma il pittoresco borgo di Schieti, nei pressi di Urbino, in un vivace teatro di sfide e festeggiamenti. La 26ª edizione, in programma dal 20 al 22 giugno 2025, promette di regalare tre giorni di emozioni e divertimento, attirando visitatori da ogni angolo d’Italia.

Il cuore pulsante dell’evento sono le gare sui trampoli, una competizione unica nel suo genere, in cui sei rioni si contendono la vittoria con abilità e destrezza. Le vie del borgo si trasformano in un’arena festosa, dove il pubblico acclama i concorrenti e si lascia coinvolgere dall’atmosfera di sana competizione.

Ma il Palio dei Trampoli non è solo sport. È una festa che celebra le tradizioni e i sapori del territorio. Musica, mostre di artigianato locale, antichi mestieri che riprendono vita e spettacoli folkloristici animano le serate, mentre gli stand gastronomici offrono un’ampia varietà di piatti tipici, deliziando i palati con i sapori autentici della cucina marchigiana.

Nel 2025, l’evento si arricchirà di una novità entusiasmante: il gioco della cerbottana. Questa antica pratica, diffusa in diverse culture del mondo, sarà presentata al pubblico, offrendo l’opportunità di riscoprire un passatempo ricco di storia e fascino. Inoltre, un nuovo rione, proveniente da Camaiore (Lucca) chiamato “Forestieri” si aggiungerà alla competizione.

Il Palio dei Trampoli ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Buona Pratica per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO” e partecipa al programma Tocatì, che promuove la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali. Questo testimonia l’importanza della manifestazione nel preservare e valorizzare le tradizioni locali.

La storia del Palio dei Trampoli è legata alle antiche attività che si svolgevano nel territorio, come la produzione di calce e mattoni, l’estrazione di zolfo e il commercio del carbone. I trampoli, utilizzati per attraversare il fiume Foglia, divennero uno strumento di sfida tra i giovani del borgo, dando origine a una tradizione che si è tramandata fino ai giorni nostri.

Il Palio dei Trampoli è quindi un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali, divertirsi con giochi antichi e assaporare i sapori autentici della cucina marchigiana.

La Redazione

Copertina tratta dalla pagina Facebook Palio dei Trampoli

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Centro socio culturale don Italo Mancini

Via del Castello 6, 61029 Schieti di Urbino (PU)

Mail: centrodonitalomancini@gmail.com  –  paliodeitrampoli@gmail.com

Tel: 340.7254596

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Palio dei Trampoli

20/06/2025
al 22/06/2025

Altre sagre stesso territorio

24/04/2025
al 04/05/2025
Ascoli Piceno
( Ascoli Piceno )
Ascoli Piceno
( Ascoli Piceno )