Nel cuore della Tuscia, a Bomarzo, ogni anno si rinnova un appuntamento che affonda le sue radici nel lontano passato: il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto. Un evento che celebra il patrono del paese e un dolce tipico, il biscotto di Sant’Anselmo, la cui ricetta risale al VI secolo.
Il Palio di Sant’Anselmo è una corsa di cavalli che vede sfidarsi i cinque rioni di Bomarzo: Dentro, Borgo, Poggio, Croci e Madonna del Piano. La competizione, che si svolge il 25 aprile, è preceduta da un corteo storico in costume d’epoca, dalla benedizione dei cavalli e dei fantini e dalla sfilata dei rioni.
La Sagra del Biscotto, che si svolge in concomitanza con il Palio, è un’occasione per degustare il dolce tipico di Bomarzo, il biscotto di Sant’Anselmo. Un biscotto dalla forma di ciambella, preparato con ingredienti semplici come farina, uova, zucchero e anice. La sagra offre anche l’opportunità di assistere a spettacoli folkloristici, mostre e mercatini di artigianato locale.
Il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto sono un evento che coinvolge tutta la comunità di Bomarzo e che attira visitatori da tutta Italia. Un’occasione per immergersi nella storia e nelle tradizioni di questo borgo medievale, per assaporare i sapori autentici della Tuscia.
La Redazione