Il Palio di San Giovanni Battista, che si terrà a Fabriano dal 13 al 24 giugno 2025, rappresenterà un vero e proprio tuffo nel cuore del suo glorioso Trecento. Questa rievocazione storica trasformerà la città in un vibrante teatro medievale, celebrando la sua epoca d’oro come centro di cultura, arte e ingegno, rinomato per la carta e i maestri pittori.
In preparazione a questo evento, le quattro Porte – Borgo, Cervara, Piano e Pisana – si prepareranno con fervore alla contesa per l’ambito Palio. L’attesa crescerà con la solenne lettura del Bando nel Contado, che annuncerà l’inizio delle celebrazioni. I gonfaloni delle Porte si ergeranno fieri, simboli di una competizione imminente, mentre il Podestà rinnoverà il suo giuramento.
Contemporaneamente le vie si coloreranno con le Infiorate Artistiche, effimeri tappeti di petali che narreranno storie sacre e profane. L’allegria contagerà la Giostra dei Giochi Popolari, dove la forza e l’abilità si misureranno in sfide tradizionali. La precisione sarà protagonista nella Disfida degli Arcieri, con le frecce lanciate verso il bersaglio.
I Borghi e le Botteghe Medievali creeranno un’atmosfera d’altri tempi, con artigiani che mostreranno antichi mestieri e sapori dimenticati. Tuttavia il culmine di questa immersione nel passato sarà il maestoso Corteo Storico. Un fiume di figuranti in sontuosi costumi trecenteschi che ripopoleranno le vie, offrendo uno spettacolo suggestivo.
La fede e le tradizioni si uniranno nella benedizione degli arnesi e nell’offerta dell’obolo e delle cere, un rito che ricorderà il legame di Fabriano con il lavoro manuale. Anche i più giovani vivranno l’emozione della sfida con il Palio dei Monelli.
Infine, l’essenza dell’antica maestria fabrianese si manifesterà nella Sfida del Maglio. I fabbri delle quattro Porte, eredi di una secolare tradizione nella lavorazione del ferro, si cimenteranno nella costruzione della chiave perfetta. Al termine di questa sfida, verrà decretato il vincitore.
Il Palio di San Giovanni Battista sarà un’immersione totale nella storia di Fabriano, una celebrazione della sua identità e un’opportunità unica per rivivere un passato ricco di fascino e tradizione.
Copertina tratta dalla Pagina Facebook del Palio di San Giovanni Battista
La Redazione