Palio di Siena

02/07/2025
al 16/08/2025
Piazza del Campo
Palio di Siena storica corsa di cavalli che si tiene due volte all'anno nella Piazza del Campo. Le contrade cittadine competono con fervore, creando un'atmosfera di passione e tradizione secolare. Il Palio di Siena è tra le feste a Siena che esalta l'orgoglio del popolo senese per le proprie tradizioni.
In Aggiornamento

Il Palio di Siena è un evento storico e culturale che affonda profondamente le sue radici nell’identità di Siena e dei suoi abitanti; è molto più di una semplice corsa di cavalli. La città lo celebra due volte all’anno, il 2 luglio (Palio di Provenzano) e il 16 agosto (Palio dell’Assunta), nella suggestiva Piazza del Campo.

Siena divide se stessa in 17 “Contrade” (quartieri), e ognuna possiede la propria storia, simbolo, colori, stemma, motto e chiesa. Ogni senese appartiene a una Contrada fin dalla nascita, e la vita della Contrada rappresenta il fulcro della sua identità sociale durante tutto l’anno. Dieci delle diciassette Contrade partecipano a ogni Palio: le sette che non hanno corso il Palio precedente nella stessa data entrano di diritto, mentre le altre tre si estraggono a sorte tra le rimanenti.

La corsa vera e propria si svolge a cavallo (senza sella) su tre giri della Piazza del Campo, un percorso di circa 1000 metri. La sua durata è brevissima, spesso non supera i 90 secondi. Il cavallo che per primo taglia il traguardo vince il Palio, anche se “scosso” (senza fantino).

Il premio per la Contrada vincitrice è il “Drappellone” (o “Cencio”), un grande stendardo di seta dipinto che ogni anno un artista diverso realizza. Questo “cencio” conferisce un immenso prestigio e onore alla Contrada che lo conquista, e la Contrada lo conserva per sempre nel proprio museo.

Il Palio è un evento di quattro giorni, ricco di cerimonie e riti tradizionali. Tra questi, la Tratta, che assegna a sorte i cavalli alle dieci Contrade partecipanti; le sei Prove di corsa che si tengono nei giorni precedenti, inclusa la “Prova Generale” la sera prima e la “Provaccia” la mattina stessa del Palio. Nel pomeriggio del giorno del Palio, la Contrada benedice il proprio cavallo e fantino nella sua chiesa. Prima della corsa, una spettacolare sfilata storica vede oltre 600 partecipanti in costumi medievali, con tamburini e sbandieratori che eseguono elaborate evoluzioni. Infine, la sera prima del Palio, le Contrade organizzano sontuose Cene della Prova Generale nelle loro strade.

In sintesi, il Palio non è solo un evento folcloristico per i turisti, ma incarna l’orgoglio, la passione e l’identità di Siena. È un momento in cui l’intera città si stringe attorno alle proprie Contrade, rivivendo tradizioni secolari e accese rivalità. La vittoria al Palio porta un’enorme gioia e celebrazioni che possono durare per giorni, mentre la sconfitta la si vive con profonda delusione.

La Redazione

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

 

Comune e Consorzio per la Tutela del Palio di Siena

 

Comune di Siena

Piazza del Campo, 1 – 53100 Siena

Tel 0577 292111

www.comune.siena.it

Scopri a Siena il Palio e tutti eventi in toscana del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Palio di Siena

02/07/2025
al 16/08/2025

Altre sagre stesso territorio

13/06/2025
al 28/09/2025
Carrara
( Massa-Carrara )
Carrara
( Massa-Carrara )
27/06/2025
al 29/06/2025
Chiusi
( Siena )
Chiusi
( Siena )
Le Porte del Gusto® Toscana
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Antica Siena Ceramiche

Piazza del campo, 28
Siena
(
Siena
)
+39057746496
Le Porte del Gusto® | Logo

APICOLTURA FRANCHI

Strada del Pian del Lago, 11
Siena
(
Siena
)
+393331473072
Le Porte del Gusto® | Logo

BAR DELL’ORSO

Via Cassia Nord, 23
Monteriggioni
(
Siena
)
+390577305074
Le Porte del Gusto® | Logo

BONUCCI BOULANGERIE

Strada Massetana Romana, 50
Siena
(
Siena
)
+390577532130
Le Porte del Gusto® | Logo

LA LOGGIA DEL CHIANTI

Via degli Ulivi, 1
Radda in Chianti
(
Siena
)
+390577738491
Le Porte del Gusto® | Logo

Lericas

Strada Provinciale, 32
San Lorenzo a Merse
(
Siena
)
+393385677719
Le Porte del Gusto® | Logo

Panificio Pasticceria Pa.Ri.V.

Via XXV Luglio, 4 - Fraz. Guazzino
Sinalunga
(
Siena
)
+390577624061
Le Porte del Gusto® | Logo

ROSSOVINO

Corso Giacomo Matteotti, 25
Asciano
(
Siena
)
+393201510852
Le Porte del Gusto® | Logo

VALDICHIANA PNEUMATICI

Via Trento, 180 A/B
Sinalunga
(
Siena
)
+390577679814
Le Porte del Gusto® | Logo