Sagra della Castagna Sant’Agata di Esaro

05/11/2025
al 09/11/2025
Sant'Agata di Esaro celebra la sua Sagra della Castagna, la più antica della Calabria. Caldarroste, prodotti tipici e musica live tra i vicoli del borgo. Un weekend all'insegna dei sapori autentici e dell'atmosfera festosa.

Dal 5 al 9 novembre 2025, il borgo di Sant’Agata di Esaro, immerso tra le montagne dell’Appennino calabrese in provincia di Cosenza, celebra la sua più antica tradizione con la Sagra della Castagna, una manifestazione che dal 1975 unisce cultura, gastronomia e intrattenimento.

La sagra nasce come semplice celebrazione del prodotto simbolo del territorio, la castagna, ma nel tempo si è trasformata in un evento completo, capace di raccontare la storia, le tradizioni e i valori della comunità locale. Cinque giorni di festa nei vicoli del centro storico, dove il profumo delle castagne arrostite e dei piatti tipici calabresi avvolge visitatori e residenti.

Oltre alle degustazioni delle eccellenze gastronomiche calabresi – tra cui caldarroste, dolci a base di castagna e piatti della cucina tradizionale – la manifestazione offre un ricco programma culturale e di intrattenimento. Non mancano convegni, spettacoli itineranti, animazione per bambini, street band e concerti live in Piazza Don Antonio Montalto, che rendono la sagra un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia.

Sant’Agata di Esaro, con la sua atmosfera accogliente e la natura circostante, diventa così il luogo ideale per un weekend all’insegna del gusto, della cultura e del divertimento, permettendo ai visitatori di scoprire non solo i sapori dell’autunno calabrese, ma anche il fascino di un borgo autentico e ricco di storia.

La Sagra della Castagna rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali, conoscere la comunità, e vivere appieno la magia della Calabria autunnale.

La Redazione

credits foto: Pagina Facebook Nuova Pro Loco Sant’Agata d’Esaro

Mercoledì 5 novembre 2025

  • Ore 17.30: Inaugurazione percorso “Le Bandiere d’Italia” per le vie del centro storico
  • Ore 18.30: Degustazione “Vini e Caldarroste” – Enoteca Comunale, Magurelle Musica dal vivo

Giovedì 6 novembre 2025

  • Ore 10.30: Laboratorio didattico di “Intaglio del legno” in collaborazione con l’Associazione “Oltre le barriere” con la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado – Laboratori IPSIA
  • Ore 16.00: Laboratorio “Castagna gnam gnam” con la Dott.ssa Teresa Servidio – Biblioteca Comunale
  • Ore 17.30: Inaugurazione della 51esima Sagra della Castagna con taglio del nastro ed Apertura stand di artigianato, gastronomia, antiquariato e prodotti tipici locali
  • Ore 20.30: TarantAcri Folk – Piazza Montalto

Venerdì 7 novembre 2025

  • Ore 9.00: Laboratorio artistico-educativo “Castagna ti Sbu…llo” con la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado – refettorio scolastico
  • Ore 15.00: Mr Balkanic – Spettacolo itinerante
  • Ore 17.30: “Artigianato in Sagra”. Presentazione dello Stand Expo dell’IPSIA di Sant’Agata di Esaro tra tradizione e innovazione – Piazza Facio
  • Ore 21.30: Experior con Angela Reale by Hartemesa in concerto – Piazza Facio
  • Ore 24.00: Accoglienza pullmann emigrati – Piazza Facio

Sabato 8 novembre 2025

  • Ore 9.00: “Buongiorno Sagra”. Accoglienza visitatori con artisti locali
  • Ore 9.30: Visite guidate nel centro storico del paese
  • Ore 10.00: ”Ragazzi qua-qua…là” a cura dell’Associazione Mamme Wow – Piazza Montalto
  • Ore 12.00: A Tavola con… Tovo San Giacomo e Sant’Agata di Esaro – Piazza Facio
  • Ore 15.00: I Giganti di Varapodio – Spettacolo itinerante
  • Ore 17.00: Le Tarantelle 2.0 – Spettacolo itinerante
  • Ore 21.30: Ylenia Cuzzolino Tour 2025 in concerto – Piazza Montalto

Domenica 9 novembre 2025

  • Ore 9.00: “Buongiorno Sagra”. Accoglienza visitatori con artisti locali
  • Ore 9.30: Visite guidate nel centro storico del paese
  • Ore 15.00: “Fantasie Popolari” – Spettacolo itinerante
  • Ore 15.30: “Magia per bambini” – Spettacolo di animazione
  • Ore 18.00: Compagnia Itinerante di Marco Moccia
  • Ore 21.00: Speedy “Mano nella mano” Tour 2025 in concerto – Piazza Montalto
  • Ore 24.00: Estrazione dei biglietti della riffa – Piazza Montalto

Nei giorni della 51esima Sagra della Castagna sarà possibile visitare:

  • IV Edizione del Sant’AgART, creatività in mostra, esposizione fotografica di Alfredo Martorelli
  • L’arte del legno a cura di Salvatore Gallo – Refettorio scolastico
  • Il Museo Storico dei Saperi e del Gusto
  • Il Centro Visita di Grotta della Monaca
  • La via del Cinema, percorso murales a cura di Castellaura
  • Mostra fotografica Gemellaggio Seregno-Sant’Agata

Durante i giorni della sagra degustazione di caldarroste.

Nuova Pro Loco Sant’Agata di Esaro

infoprolocosantagata@libero.it

www.nuovaprolocosantagatadiesaro.com

Pagina Facebook Nuova ProLoco Sant’Agata d’Esaro

 

Comune di Sant’Agata di Esaro

Via Nazionale, 4 – 87010 Sant’Agata di Esaro (CS)

Tel 0981 62890

www.comune.santagatadiesaro.cs.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra della Castagna Sant’Agata di Esaro

05/11/2025
al 09/11/2025

Altre sagre stesso territorio