La Sagra dei Cannelloni a Cameri invita a celebrare la tradizione culinaria in un evento annuale che quest’anno animerà l’Area Mercato dal 4 al 6 luglio 2025. Organizzata con passione dal Rione Aquila, in collaborazione con la locale Pro Loco, questa sagra è un appuntamento fisso per gli amanti della buona tavola e della cucina tradizionale piemontese, un vero e proprio abbraccio estivo all’autenticità.
Il cuore della Sagra dei Cannelloni è, ovviamente, il piatto che le dà il nome: i cannelloni della tradizione, preparati con maestria e seguendo ricette consolidate, tramandate nel tempo. Questi succulenti primi piatti, che sprigionano aromi invitanti, sono disponibili sia per chi desidera gustarli comodamente in loco, durante i pranzi e le cene organizzati, sia, spesso, con un pratico servizio d’asporto, garantendo a tutti la possibilità di assaporare questa deliziosa specialità.
Il programma della sagra, che si estende per l’intero weekend, è attentamente studiato per offrire momenti di intrattenimento e convivialità a ogni partecipante. Le serate si accendono con la musica dal vivo, animata da orchestre da ballo, vivaci DJ set o coinvolgenti tribute band, che spaziano tra vari generi musicali, dagli intramontabili anni ’70 fino ai successi più recenti, invitando tutti a ballare e a lasciarsi andare al divertimento.
La Sagra dei Cannelloni a Cameri è un magnifico esempio di come le tradizioni gastronomiche locali siano al centro della vita e dell’identità di una comunità. È un’opportunità per il Rione Aquila di mostrare il proprio legame con il territorio e di coinvolgere residenti e visitatori in un momento di autentica condivisione e celebrazione della ricca cultura culinaria del Novarese. L’attenzione alla cucina casalinga, che sa di famiglia, e l’atmosfera vivace e gioiosa rendono questa sagra un appuntamento irrinunciabile nel calendario estivo di Cameri.
La Redazione