La Sagra del Calcione e del Raviolo è il momento in cui l’aria di Treia si riempie di un invitante aroma, un richiamo irresistibile per gli amanti della buona tavola. Infatti, Il 31 maggio e il 1 giugno del 2025, un’occasione imperdibile per un viaggio nel gusto e nella tradizione marchigiana.
Passeggiando tra le vie del paese in festa, sarai subito attratto dai banchetti imbanditi, dove trionfa il calcione. Un vero e proprio simbolo gastronomico di Treia. Lo vedrai esposto in tutta la sua fragrante rusticità. Una torta salata dal cuore generoso di formaggio pecorino, uova e un segreto tocco agrodolce che lo rende unico. Potrai assaggiarlo nella sua versione croccante, appena fritto, oppure in quella più morbida e dorata, cotto al forno, scoprendo sfumature di sapore che raccontano la tradizione contadina di queste terre.
Accanto al calcione, un altro pilastro della cucina locale ti aspetta: il raviolo. Preparato con cura e maestria, questo scrigno di pasta fresca racchiude sapori autentici, pronti a deliziare il tuo palato. Potrai gustare diverse interpretazioni di questo classico. Li troverai ripieni di ricotta e spinaci o con altri ripieni che variano a seconda della creatività e delle ricette tramandate di generazione in generazione.
Ma la sagra non è solo un’esperienza gustativa. L’atmosfera è vibrante e festosa, animata dalla musica che risuona tra le vie, da balli che coinvolgono grandi e piccini e da un’allegria contagiosa. Potrai curiosare tra bancarelle ricche di prodotti tipici locali e oggetti di artigianato, scoprendo i tesori di questa terra generosa. È un’occasione per immergersi nella cultura marchigiana, per assaporare non solo i suoi piatti più rappresentativi, ma anche la sua ospitalità e il calore della sua gente.
In conclusione la Sagra del Calcione e del Raviolo è un appuntamento che celebra il gusto autentico e la convivialità, lasciando nel cuore il desiderio di ritornare per rivivere queste genuine emozioni.
La Redazione
Copertina tratta dalla pagina Facebook Pro Loco di Treia