La Sagra del Carciofo di Niscemi è un evento che celebra uno dei prodotti più importanti dell’agricoltura siciliana, il Carciofo Violetto. Si svolge tra marzo e aprile e offre ai visitatori l’opportunità di degustare una vasta gamma di piatti a base di carciofo, dagli antipasti ai dolci, accompagnati da vini locali.
Niscemi è diventata un punto di riferimento per la produzione di carciofi, grazie ai suoi produttori e alle aziende situate nel territorio comunale e nella Piana di Gela. Insieme, questi operatori producono oltre la metà dei carciofi siciliani e italiani.
La coltivazione del carciofo a Niscemi ha una lunga storia, iniziata alla fine del XIX secolo, quando i contadini locali iniziarono a diversificare le loro colture, passando dalla produzione di grano a quella di carciofi. La Sagra del Carciofo è quindi un’occasione per celebrare questa tradizione e per valorizzare un prodotto che rappresenta un’eccellenza del territorio.
La Redazione