La Sagra del Pomodoro San Marzano di Striano è un evento annuale in Campania che celebra il famoso Pomodoro San Marzano DOP, un vero e proprio simbolo del territorio.
Preparati a gustare il pomodoro in mille forme. Dai classici spaghetti al filetto San Marzano DOP, amatriciana, ziti spezzati al ragù, fino alla parmigiana di melanzane, caponata con fresella e mozzarella di bufala DOP, e persino la pizza fritta al pomodoro. La sagra si impegna a valorizzare i sapori di una volta e i prodotti a chilometro zero. Il pomodoro, spesso fornito da aziende agricole locali, è un esempio lampante di questo impegno.
Oltre ai piatti a base di pomodoro, potrai assaporare altre specialità campane come la braciola al ragù e le melanzane a funghetto. Non mancheranno abbinamenti con vini locali, come l’Aglianico dei Campi Taurasini, o birre artigianali del territorio.
La sagra non è solo gastronomia. Ogni edizione offre un ricco programma di intrattenimento con musica dal vivo, spettacoli comici e momenti di convivialità. L’evento si svolge solitamente presso i Giardini Pubblici di Via Risorgimento a Striano.
Un’iniziativa speciale, il progetto “Impiantiamo – da qui nasce il Pomodoro San Marzano DOP”, promosso dalla Pro Loco di Striano in collaborazione con associazioni locali. Coinvolge ragazzi e ragazze con disabilità nella coltivazione del pomodoro San Marzano DOP, che sarà poi il protagonista della sagra. Un bellissimo esempio di agricoltura sociale e inclusione.
In definitiva, la Sagra del Pomodoro San Marzano di Striano è un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori autentici della Campania, gustare piatti tradizionali a base di un prodotto d’eccellenza e godersi un’atmosfera di festa e convivialità.
La Redazione