Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi

09/05/2025
al 11/05/2025
La Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi celebra i sapori autentici di un territorio ricco di storia. L'evento offre un viaggio sensoriale tra prodotti tipici, con salame cotto e pecorino protagonisti. Vetrine per produttori locali, degustazioni, e menù speciali nei ristoranti. Un'esperienza di gusto, cultura e natura.

La Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi, si conferma, anche quest’anno, un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali. Un appuntamento fisso del maggio nepesino, che celebra i sapori autentici di un territorio ricco di storia e cultura.

La manifestazione, che si svolge dal 9 all’11 maggio in un’atmosfera festosa e conviviale, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un vero e proprio viaggio sensoriale, alla scoperta dei prodotti tipici locali. Il gustosissimo salame cotto di Nepi, con il suo aroma intenso e la sua consistenza morbida, e il pecorino romano, dal sapore deciso e inconfondibile, sono i protagonisti indiscussi della sagra.

Ma la Sagra del Salame Cotto di Nepi e del Pecorino Romano del Lazio è anche un’importante vetrina per i piccoli produttori locali, che hanno la possibilità di far conoscere e apprezzare i loro prodotti a un pubblico più ampio. Infatti, si pone l’obiettivo di sostenere l’economia del territorio, promuovendo i prodotti a denominazione e di eccellenza, e valorizzando le tradizioni enogastronomiche locali.

Durante i giorni della manifestazione, i visitatori possono partecipare a degustazioni guidate, assistere a dimostrazioni di produzione dei prodotti tipici e acquistare direttamente dai produttori. Inoltre, i ristoranti convenzionati con la sagra offrono menù speciali, con piatti tipici della tradizione nepesina.

Questa sagra è anche un’occasione per scoprire le bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche del territorio di Nepi. La città, infatti, conserva un ricco patrimonio culturale, con monumenti di grande valore storico e artistico, come il Forte dei Borgia, la Cattedrale e l’Acquedotto. Inoltre, il territorio circostante offre paesaggi suggestivi, con colline verdi, boschi rigogliosi e corsi d’acqua cristallina.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per trascorrere una giornata all’insegna del gusto, della cultura, della natura e alla scoperta delle tradizioni e dei sapori autentici del territorio nepesino.

La Redazione

Copertina tratta dalla pagina Facebook Sagra del salame cotto e del pecorino

Venerdì 9 Maggio 

  • 16:30 Sfilata per le vie del Centro Storico
  • 18:30 Apertura degli stand enogastronomici, con prodotti tipici Nepesini, delle Tuscia e Regionali per la vendita e la degustazione (Centro Storico)
  • 20:00 Degustazione piatti tipici presso lo stand della Pro Loco (Piazza d’Armi)
  • 21:00 Musica dal vivo con I SECONDO PALO (Piazza d’Armi)

Sabato 10 Maggio

  • 10:00 Apertura degli stand enogastronomici, con prodotti tipici Nepesini, delle Tuscia e Regionali per la vendita e la degustazione. Stand prodotti enogastronomici nazionali, di artigianato e dell’Hobbistica (Centro Storico)
  • 10:30 Convegno “Pecorino Romano…un sapore DOP” e Concorso “Pecorini d’Eccellenza” (Area Congressi)
  • 12:30 Inaugurazione Ufficiale della XXI “Sagra del Salame Cotto di Nepi e del Pecorino Romano del Lazio” (Piazza d’Armi)
  • 13:00 Degustazione piatti tipici presso lo stand della Pro Loco (Piazza d’Armi)
  • 16:00 Giochi e laboratori per i più piccoli
  • 17:00 Esibizione della Nepi Band-Musicanti Nepesini e del gruppo Majorettes Golden Stars Sabine (Centro Storico)
  • 20:00 Degustazione piatti tipici presso lo stand della Pro Loco (Piazza d’Armi)
  • 21:30 Musica dal vivo con i Stilnovo Project Band (Piazza d’Armi)

Domenica 11 Maggio

  • 10:00 Apertura degli stand enogastronomici, con prodotti tipici Nepesini, delle Tuscia e Regionali per la vendita e la degustazione. Stand prodotti enogastronomici nazionali, di artigianato e dell’Hobbistica (Centro Storico)
  • 10:30 Convegno su “Il commercio di prossimità Ieri Oggi Domani” (Area Congressi)
  • 13:00 Degustazione piatti tipici presso lo stand della Pro Loco (Piazza d’Armi)
  • 16:00 AREA BIMBI con gonfiabili, giochi musicali, baby dance, laboratori didattici “Festeggiamo la Mamma” (Piazza d’Armi)
  • 17:00 Raduno Bandistico: 4 importanti Bande Musicali sfileranno per le vie del centro storico dando vita ad un entusiasmante spettacolo (Centro Storico)
  • 20:00 Degustazione piatti tipici presso lo stand della Pro Loco (Piazza d’Armi)
  • 21:00 Musica dal vivo con “STRANAVOGLIA” Viaggio nella musica dagli anni 90′ in poi (Piazza d’Armi)

Facebook Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi 

 

Pro Loco Nepi 

Via Giacomo Matteotti, 32 – 01036 Nepi (VT)

Tel. 0761 1707105

proloco_nepi@virgilio.it

www.proloconepi.it

Facebook Pro Loco Nepi

 

Comune di Nepi

Piazza del Comune, 20 – 01036 Nepi (VT)

Tel. 0761 55811

www.comune.nepi.vt.it

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi

09/05/2025
al 11/05/2025

Altre sagre stesso territorio