Nel cuore della pittoresca Vallerano, rinomato borgo custode di un’antica arte norcina, la sua celebre porchetta sarà l’indiscussa protagonista della tradizionale sagra ad essa dedicata, che animerà le vie del paese con profumi inebrianti e festosa convivialità dal 20 al 22 giugno 2025.
Appena si giunge nel cuore della sagra, l’aria vibra di un’energia festosa, un allegro brusio di voci che si mescola al suono di musica popolare, creando un’atmosfera di gioiosa attesa. Ma è l’inebriante profumo della porchetta arrosto a catturare immediatamente l’attenzione, un aroma intenso e avvolgente che promette delizie per il palato. Imponenti banchi espositivi diventano palcoscenici per maestosi suini, lentamente cotti allo spiedo fino a raggiungere una perfezione dorata e croccante, una vera e propria opera d’arte gastronomica che invita all’assaggio.
Ogni fetta di porchetta di Vallerano racchiude in sé un sapere antico, un segreto tramandato con meticolosa cura di generazione in generazione. La carne, tenera e succosa, si scioglie in bocca, sprigionando un sapore ricco e complesso, esaltato da un equilibrio sapiente di erbe aromatiche selvatiche, aglio e spezie, dosate con maestria per creare un’esperienza gustativa indimenticabile e autentica.
Tra le vie del borgo, animate da bancarelle colorate che espongono l’artigianato locale, si possono scoprire creazioni uniche, frutto dell’ingegno e della passione degli artigiani del luogo. Si può assistere a spettacoli folcloristici, ascoltare antiche storie e leggende, e lasciarsi conquistare dal calore e dall’ospitalità degli abitanti di Vallerano, che con orgoglio condividono la loro festa più sentita.
Questo evento annuale non è una semplice fiera gastronomica, ma un vero e proprio rito collettivo, un omaggio a un’eccellenza culinaria che ha radici profonde nella storia e nella cultura di questa terra.
La Redazione