Sagra della Salsiccia di Morlupo

26/10/2025
al 27/10/2025
Piazza Armando Diaz
La Sagra della Salsiccia di Morlupo celebra l'iconica "Baciona", una salsiccia preparata con antiche ricette locali. Al centro del borgo, un'enorme griglia a legna di quercia cuoce lentamente le salsicce, sprigionando profumi invitanti. È una festa per tutta la famiglia, con spettacoli, mercatini e animazioni, un'immersione autentica nelle tradizioni laziali.

La Sagra della Salsiccia di Morlupo è un evento storico e molto sentito che si tiene ogni anno a Morlupo, un affascinante borgo nel Lazio, a pochi chilometri da Roma. È una celebrazione della tradizione gastronomica locale, in particolare della rinomata salsiccia prodotta in questa zona, spesso chiamata affettuosamente “Baciona” dagli abitanti del posto.

Il cuore della sagra è, ovviamente, la salsiccia. Quella di Morlupo è celebre per la sua qualità, frutto di una lunga tradizione nella lavorazione della carne suina. Immagina il cuore pulsante della sagra: non una salsiccia qualunque, ma un vero simbolo della tradizione di Morlupo. Viene preparata con una cura che sa di antico, usando solo ingredienti locali e ricette gelosamente tramandate di generazione in generazione. Ma il vero spettacolo, l’anima di questa festa, è la cottura. Al centro della piazza principale del paese, accendono un’enorme griglia monumentale fin dalle prime luci del mattino. Non è un fuoco qualunque: è alimentata con la brace ardente di legna di quercia, che conferisce un sapore inconfondibile. Su questa griglia, le salsicce vengono cucinate lentamente, con pazienza. Esse sprigionano un profumo irresistibile che pervade ogni vicolo del borgo, avvolgendoti in un’atmosfera di festa e convivialità che promette un’esperienza gastronomica davvero unica.

Il modo più tradizionale per gustarla è nel classico panino con la salsiccia morlupese, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso o birra.

La Sagra della Salsiccia di Morlupo non è solo un evento gastronomico, ma una vera e propria festa paesana che coinvolge l’intera comunità e attira visitatori da ogni dove. Negli anni, si è evoluta per offrire intrattenimento per tutte le età, tanto da essere spesso definita una sagra “family friendly”. Puoi aspettarti stand gastronomici con altre specialità locali, mercatini di prodotti artigianali, musica e spettacoli dal vivo, inclusi spettacoli circensi e giocoleria. Spesso organizzano animazioni, giochi, laboratori e spettacoli dedicati ai più piccoli, rendendo l’evento divertente per tutta la famiglia. Un momento suggestivo è il corteo, spesso accompagnato dai bambini, del Gran Maestro Cuoco che procede verso la grande griglia per la lettura solenne della “Bolla” e la benedizione, un rito che esalta l’arte della lavorazione della carne e della salsiccia. L’intero borgo si trasforma, riempiendosi di allegria, profumi e suoni, creando un’atmosfera calda e accogliente.

In sintesi, la Sagra della Salsiccia di Morlupo è un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni laziali, gustare un prodotto d’eccellenza cotto alla perfezione e vivere un’esperienza di festa autentica e coinvolgente per tutta la famiglia.

La Redazione

Sabato 25 Ottobre 2025

  • ore 15.00 – Apertura stands gastronomici, artigianali e giostre
  • ore 16.00 – Apertura mostra dei tessuti storici “Ricami e trame” (Palazzetto Borghese)
  • ore 16.00 – Apertura mostra collettiva di fotografia “Essenza Riflessa” (Ass.ne Bottega d’Arte)
  • ore 16.00 – 3° Torneo Magic the gathering formato modern in collaborazione con Nerdiamoci su!
  • ore 16.00 – Animazione per bambini con Infernia Express (Anfiteatro)
  • ore 16.30 – Corteo del gran maestro cuoco per la lettura solenne della “bolla”, taglio del nastro con le autorità, benedizione ed accensione della grande griglia
  • ore 17.00 – Esibizione tango argentino presso (Ass.ne Bottega d’Arte)
  • ore 17.30 – Mini show della Beat Dance School
  • ore 19.00 – L’aperitivo della sagra
  • ore 21.00 – Il party anni ’90-2000 con le hits più gettonate del Festivalbar!
  • ore 23.00 – Balli di gruppo con gli insegnanti del Centro Momentum

Domenica 26 Settembre 2025

  • ore 10.00 – Accensione della nuova grande griglia e apertura stand gastronomici e artigianali
  • ore 10.00 – Apertura mostra dei tessuti storici “Ricami e trame” (Palazzetto Borghese)
  • ore 10.00 – Apertura mostra collettiva di fotografia “Essenza Riflessa” (Ass.ne Bottega d’Arte)
  • ore 10.00 – Apertura giochi da tavolo a cura de “I Coloni” (La Sala Sdoja)
  • ore 10.00 – Animazione per bambini con Infernia Express (Anfiteatro)
  • ore 12.00 – Concerto con SPQR: Suonatori pe’ questioni romane
  • ore 15.00 – Spettacolo di danza del Centro Momentum
  • ore 16.00 – Apertura mostra collettiva di fotografia “Essenza Riflessa” (Ass.ne Bottega d’Arte)
  • ore 16.30 – Live Music con la Dino’s Blues Band
  • ore 18.30 – In piazza con Mirko Inventi – KARAOKE

Pro Loco Morlupo

Via Giulio Roncacci, 3C – 00067 Morlupo (RM)

Tel 3247873166

info@prolocomorlupo.it

www.prolocomorlupo.it

Pagina Facebook Pro Loco Morlupo

Pagina Instagram proloco_morlupo

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra della Salsiccia di Morlupo

26/10/2025
al 27/10/2025

Altre sagre stesso territorio