Sagra della Val Sarentino

06/09/2025
al 08/09/2025
La Sagra della Val Sarentino celebra la fine dell'estate e offre ai Sarentinesi un'occasione di ritrovo e divertimento. Per i turisti, è un'opportunità unica per scoprire tradizioni secolari, con abiti tradizionali, sfilate, concerti folk, fiaccolate e stand enogastronomici.

La Sagra della Val Sarentino, che si svolge dal 6 all’8 settembre 2025, è un’autentica immersione nella tradizione e nella cultura di questa valle alpina. Non è solo una festa, ma una celebrazione della vita contadina, delle radici e dell’identità sarentinese.

Durante la sagra, il paese si anima di colori e suoni che sembrano usciti da un’altra epoca. Gli abitanti indossano con orgoglio i loro costumi tradizionali: gli uomini sfoggiano i pantaloni di loden, il tipico tessuto di lana cotta, e un “Fatsch”, un elaborato cinturone ricamato che è un vero e proprio pezzo d’arte. Le donne, invece, vestono lunghe gonne nere, corpetti aderenti e grembiuli fioriti che aggiungono un tocco di vivacità al quadro generale.

La festa raggiunge il suo culmine con il grande corteo folcloristico. È uno spettacolo emozionante e suggestivo: i gruppi tradizionali della valle sfilano per le strade, accompagnati da carri allegorici che raccontano storie di artigianato, agricoltura e vita quotidiana. Le musiche popolari risuonano nell’aria, e l’atmosfera è carica di gioia e partecipazione.

La sagra si conclude con il tradizionale mercato del bestiame, un evento che ha radici antiche e rappresenta il legame indissolubile della comunità con la terra e gli animali. Le bancarelle offrono prodotti tipici e artigianato locale, mentre nell’aria si diffonde il profumo delle specialità gastronomiche della Val Sarentino. È un’esperienza sensoriale completa, che ti permette di assaporare, vedere e vivere la vera essenza di questo luogo.

La Redazione

Sabato 6 Settembre 2025

  • ore 17.50 – Sfilata e concerto con la banda musicale di San Pietro (Laion)
  • ore 20.30 – Fiaccolata con la banda musicale di San Pietro (Laion) e Pennes e con i vigili del fuoco volontari di Sarentino e Campolasta
  • ore 21.00 – Vollbluet DJ Moda
  • ore 01.00 / 02.30 – Shuttle da Sarentino a Bolzano

Domenica 7 Settembre 2025

  • ore 09.00  – Processione alla chiesetta di S. Cipriano a Sarentino paese
  • dalle ore 10.15 alle 12.30 – Sfilato e concerto con la banda musicale di Campo Tures
  • ore 14.00 – Grande corteo folcloristico con la partecipazione di vari gruppi
  • ore 15.00 – Sax Marti con Queen Laurin
  • ore 19.00 / 22.00 – Brässluft
  • ore 19.00 / 24.00 – DJ Wambo
  • ore 21.30 / 24.00 – DJ Pixon

Lunedì 8 Settembre 2025

  • Grande mercato del bestiame e di mercerie e chiusura della festa
  • ore 11.00 / 14.00 – Hopfenmuslg

Associazione Turistica Val Sarentino

Piazza Chiesa, 9 – 39058 Sarentino (BZ)

Tel.  0471 623 091

info@sarntal.com

www.sarntal.com

 

Comune di Sarentino

Piazza Chiesa, 2 – 39058 Sarentino (BZ)

Tel. 0471 623121

info@gemeinde.sarntal.bz.it

www.comune.sarentino.bz.it

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra della Val Sarentino

06/09/2025
al 08/09/2025

Altre sagre stesso territorio