Sagra te lu Ranu

18/07/2025
al 20/07/2025
La Sagra te lu Ranu è un'esperienza da non perdere che regala momenti memorabili a chi desidera immergersi nelle tradizioni locali, gustare autentica cucina locale e godere di un'atmosfera festosa nel cuore storico della città unendosi ai residenti nella celebrazione del suo "benefattore", il grano.

La Sagra te lu Ranu (in italiano “Sagra del Grano”) di Merine, appuntamento ormai imperdibile nell’estate salentina, è giunta alla sua 30ª edizione. Organizzata con passione dal Comitato presieduto da Don Luca Nestola, parroco della piccola frazione di Lizzanello, a pochi chilometri da Lecce, l’evento attira ogni anno turisti e visitatori nel weekend del 19-21 luglio 2024, offrendo un’esperienza unica che unisce tradizione e festa.

Questa manifestazione, tra le più antiche e rilevanti della regione, segna infatti l’inizio della stagione estiva e celebra la ricca storia, le tradizioni culinarie e i sapori autentici del Salento e rappresenta per tale motivo un momento di vita e celebrazione per la comunità locale, permettendo di riscoprire e onorare le proprie radici.

La Sagra te lu Ranu celebra la riscoperta del grano – in dialetto “lu ranu” – valorizzando questo cereale fondamentale per la comunità rurale di Merine. Perciò questa manifestazione non solo onora una tradizione secolare, ma continua a evidenziare l’importanza del grano come risorsa agricola vitale.

Il vero cuore della sagra è rappresentato dalle prelibatezze culinarie offerte, che includono ranu stampatu, fave nette e cicore reste, muersi, pizzi, frisa ncapunata e le immancabili orecchiette cu’ le rape. Questi piatti, preparati secondo ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, offrono un viaggio gastronomico nei sapori autentici del Salento.

La Sagra te lu Ranu non è solo cibo, ma un’esperienza completa che combina musica, arte e divertimento. Per tre sere consecutive, le vie del centro storico di Merine si animano con spettacoli, performance di artisti e cabarettisti, creando un’atmosfera di festa e condivisione. La musica, le luci e i sorrisi della gente rendono questa manifestazione una delle più attese e amate dell’estate salentina.

In conclusione questa sagra va oltre la semplice festa paesana, diventando un simbolo di identità e appartenenza, un momento di incontro tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.

La Sagra te lu Ranu a Merine vi aspetta dal 19 al 21 luglio, e promette di regalarvi momenti indimenticabili e sapori autentici.

La Redazione

In programma per la Sagra te lu Ranu troverete:

  • Degustazione di piatti contadini: Potrai assaporare specialità tradizionali a base di grano, come il ranu stampatu (grano cotto e condito), i muersi (legumi con pane fritto), fave nette e cicore reste, orecchiette cu’ le rape, frise ncapunate, pizzi (pane condito) e i famosi pasticciotti. Non mancheranno anche i pezzetti de cavallu (carne di cavallo al sugo).
  • Street food a base di cereali: Oltre ai piatti tipici, ci saranno proposte di street food che esaltano il grano e altri cereali, incluso il Tritordeum.
  • Musica popolare salentina e pizzica: Tutte le sere saranno allietate da esibizioni di musica dal vivo, con balli e canti della tradizione salentina, in particolare la coinvolgente pizzica.
  • Stand gastronomici e artigianato locale: Saranno presenti numerosi stand dove acquistare prodotti tipici del territorio e ammirare l’artigianato locale.

Domenica 20 luglio sera: Non perdete il “Balla live tour 2025” per una serata ancora più ricca di musica e divertimento!

Per non perdere nessun aggiornamento sul programma e sulle novità dell’evento, vi invitiamo a visitare la pagina Facebook Sagra te lu Ranu – Merine

Comitato Festa Patronale e Sagra te lu Ranu

Via Montenegro, 60 – Frazione Merine – 73023 Lizzanello (LE)

info@sagrateluranu.eusagraranumerine@gmail.com

www.sagrateluranu.it

Pagina Facebook Sagra Te Lu RanuPagina Instagram Sagra Te Lu Ranu

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra te lu Ranu

18/07/2025
al 20/07/2025

Altre sagre stesso territorio

06/05/2025
al 19/07/2025
Taranto
( Taranto )
Taranto
( Taranto )
Chiari di luna | Sagritaly
06/07/2025
al 31/08/2025
Maglie
( Lecce )
Maglie
( Lecce )