Settembre Dantesco

01/09/2025
al 28/09/2025
In Aggiornamento

Adagiata a pochi km dal Mar Adriatico, e sospesa nel cuore della Romagna, Ravenna è uno scrigno d’arte, di storia e cultura con alle spalle un antico e glorioso passato. Oltre alla straordinaria ricchezza del suo patrimonio monumentale, i pochi chilometri che la separano dalla costa adriatica la rendono una suggestiva meta di relax, divertimento, nonché luogo ideale per passeggiare immersi nella natura. A partire dagli inizi del V secolo d.C. Ravenna è stata per ben tre volte capitale: nelle ultime fasi dell’Impero Romano d’Occidente (402- 403), durante il regno dei Goti di Teodorico (493-526), e infine sotto il dominio bizantino (553 – 751). La magnificenza di quel periodo ha lasciato in città una grande eredità di monumenti: sono ben otto gli edifici dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Ravenna, inoltre, conserva le spoglie del Padre della Letteratura Italiana Dante Alighieri e ne mantiene viva la memoria durante l’anno con importanti manifestazioni. Il territorio cittadino presenta una notevole varietà di paesaggi (Ravenna è il secondo comune d’Italia più grande per estensione), alcuni di estrema bellezza: ampie campagne coltivate, valli e canali fiancheggiati da caratteristiche reti da pesca e pinete secolari che si affacciano su spiagge sabbiose e attrezzate. Per gli amanti della natura e delle escursioni è possibile immergersi nelle bellezze naturalistiche del Parco del Delta del Po, dove rare specie di uccelli trovano rifugio. Si può optare ad esempio per l’Oasi di Punte Alberete, le storiche Pinete di San Vitale e Classe, il Museo NatuRa di Sant’Alberto, le Valli meridionali di Comacchio oppure le bellissime oasi dell’Ortazzo e dell’Ortazzino e dell’area della Foce del Bevano. L’arte di mangiare bene a Ravenna ha solide radici che affondano nel sapere contadino tipico della Romagna: prodotti semplici e genuini che attingono ai sapori e ai profumi locali e tradizionali, in grado di conquistare anche i palati più difficili. La piadina romagnola, i cappelletti con il ragù, i passatelli in brodo, i fichi caramellati con lo squacquerone sono questi alcuni dei piatti tipici della città, senza poi dimenticare un buon bicchiere di Sangiovese Superiore. Tra le manifestazioni da ricordare c’è “GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la più grande manifestazione enologica del Romagna Sangiovese e degli altri vini romagnoli. Settembre è, invece, tradizionalmente il mese interamente dedicato al ricordo del Sommo Poeta Dante Alighieri con appuntamenti culturali e letture internazionali della Divina Commedia.

Purtroppo questo programma è ancora in fase di aggiornamento. La nostra priorità è fornirvi informazioni sempre aggiornate e affidabili, grazie alla collaborazione con gli organizzatori e le ricerche della nostra Redazione.

In attesa di scoprire i dettagli di questa manifestazione, visita la nostra pagina Facebook e scopri tutte le novità su eventi e sagre del momento!

Casa Dante

Via Guido da Polenta, 4 – 48121 Ravenna

Tel 0544 215676

www.vivadante.it

 

Comune di Ravenna

Piazza del Popolo, 1 – 48121 Ravenna

Tel 0544 482111

www.comune.ra.it

Scopri questo e gli altri eventi e sagre di Ravenna assieme a quelle emiliano-romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Settembre Dantesco

01/09/2025
al 28/09/2025

Altre sagre stesso territorio

In Aggiornamento
In Aggiornamento
23/05/2025
al 30/09/2025
Cervia
( Ravenna )
Cervia
( Ravenna )
28/06/2025
al 06/07/2025
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Forlimpopoli
( Forlì-Cesena )
Sagritaly | Montecchio Unplugged
05/07/2025
al 05/07/2025
Montecchio Emilia
( Reggio Emilia )
Montecchio Emilia
( Reggio Emilia )
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna 2024
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2024

Turismo 2024: analisi e dati, ma anche trend ed esperienze

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

…dal Pescatore

Corso Giuseppe Garibaldi, 71/A
Faenza
(
Ravenna
)
+393669524910
Le Porte del Gusto® | Logo

BAR DEL MOLINO

P.za Caduti, 14
Solarolo
(
Ravenna
)
+39054652297
Le Porte del Gusto® | Logo

CA’ DE VEN

Via Corrado Ricci, 24
Ravenna
(
Ravenna
)
+39054430163
Le Porte del Gusto® | Logo

L’alma in città

Via Della Lirica, 55
Ravenna
(
Ravenna
)
+393341118466
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Piero e Mirella

Via Maggiore, 263
Ravenna
(
Ravenna
)
+39054438291
Le Porte del Gusto® | Logo

SZ SARTORIA SU MISURA

Via Maccalone, 30X
Frazione Piangipane
(
Ravenna
)
+393482567924
Le Porte del Gusto® | Logo

TRADIZIONE DOLCE E SALE

Via Cassino snc c/o Stadio "B. Benelli”
Ravenna
(
Ravenna
)
+390544400621
Le Porte del Gusto® | Logo