Tria Turris

27/06/2025
al 29/06/2025
Tria Turris è l'affascinante rievocazione storica di Chiusi (Siena), che catapulta i visitatori nel Medioevo. Con taverne, spettacoli, sbandieratori e il Palio delle Torri, offre un'esperienza autentica tra storia e tradizione. Non perdere questo viaggio a ingresso libero nel cuore medievale della Toscana.
Con il patrocinio del Comune della Città di Chiusi
Patrocinio Chiusi

Tria Turris è un’affascinante rievocazione storica che ogni anno trasforma Chiusi, in provincia di Siena, in un vivido affresco del suo glorioso passato medievale. Organizzato dall’Associazione Terzieri Città di Chiusi e patrocinato dal Comune, questo evento attesissimo si terrà dal 27 al 29 giugno 2025, in occasione della festa della Patrona Santa Mustiola, e promette un viaggio indietro nel tempo per tutti i visitatori.

Varcando le antiche porte di Chiusi durante Tria Turris, sarai immediatamente avvolto dalle atmosfere di un’epoca lontana. Le tre antiche suddivisioni della città, i Terzieri, Sant’Angelo, Santa Maria e San Silvestro, aprono le loro accoglienti taverne. Qui, in un’atmosfera conviviale e rustica, puoi deliziare il palato con i sapori autentici della tradizione di Chiusi. Carni cotte nei suggestivi “Foconi” e i rinomati Pici fatti a mano, simbolo della gastronomia locale.

Le strade acciottolate del centro storico si animano con un’energia contagiosa. Artisti di strada, musici, giocolieri e sputafuoco incantano il pubblico con le loro abilità. Nel frattempo, esibizioni di sbandieratori, tamburini, arcieri e cavalieri riempiono l’aria di suoni e colori medievali, creando uno spettacolo continuo e coinvolgente. Non mancherà il “Mastri nel tempo”, un mercato medievale dove artigiani presentano i loro prodotti e dimostrano antichi mestieri, offrendo un’opportunità unica per scovare tesori artigianali e osservare tecniche di un tempo.

Il culmine delle celebrazioni è il Palio delle Torri, una competizione avvincente e carica di pathos tra i tre Terzieri. Dodici valorosi corridori si fanno carico delle imponenti torri, portandole a spalla in una sfida che rievoca una tradizione antica e profondamente sentita dalla comunità. Questo momento clou è spesso anticipato da un affascinante corteo storico in notturna, che illumina il borgo con fiaccole e costumi d’epoca. Al di fuori del centro storico, in aree dedicate come il parco dei Forti, puoi esplorare un grande accampamento di fine 1300 fedelmente ricostruito, osservando la vita quotidiana dell’epoca e partecipando a giochi e laboratori che affascinano grandi e piccini.

Tria Turris è un’esperienza immersiva e autentica, un evento a ingresso libero che ogni anno richiama numerosi visitatori, tutti affascinati dalla magia di un tempo lontano che a Chiusi torna a rivivere in tutta la sua magnificenza. Pertanto, è un’occasione imperdibile per chi desidera esplorare la storia e le tradizioni più profonde della Toscana.

La Redazione

26 Giugno 2025

  • Ore 20.30 – Corteo Storico in notturna, sfilata in onore della Patrona della Città di Chiusi Santa Mustiola

27 Giugno 2025

  • Dalle ore 20.00 – Apertura taverne dei terzieri
  • Dalle ore 19.00 – Mercato Storico “Mastri nel tempo in piazza” (Piazza Duomo), Mercatini medievale (Piazza del Comune), Artisti itineranti, a esibirsi: De Alchimia, I sonagli di tagatam, Le Bestie di Bacco e Los Sonambulos (Centro Storico)
  • Dalle ore 19.00 fino a tarda notte – Birraria, la birreria Medioevale con la speciale birra dedicata al Tria Turris e Taberna Ippogin (Parco dei Forti)

28 Giugno 2025 

  • Dalle 16.30 – Parco dei Balocchi, attività per bambini: laboratorio tamburi e danze medievali, letture, spazio creativo, giochi medievali (Parco dei Forti)
  • Dalle ore 20.00 – Apertura taverne dei terzieri
  • Dalle ore 19.00 – Mercato Storico “Mastri nel tempo in piazza” (Piazza Duomo), Mercatini medievale (Piazza del Comune), Artisti itineranti, a esibirsi: De Alchimia, I sonagli di tagatam, Le Bestie di Bacco, Los Sonambulos e gli Spadaccini di Assisi (Centro Storico)
  • Dalle ore 19.00 fino a tarda notte – Birraria, la birreria Medioevale con la speciale birra dedicata al Tria Turris e Taberna Ippogin (Parco dei Forti)

29 Giugno 2025

  • Dalle ore 18.00 – Corteo del rettorato e Spettacolo degli Sbandieratori e Tamburini dei Terzieri di Chiusi (per le vie del Centro Storico)
  • Ore 18.30 – Palio delle Torri
  • Dalle ore 20.00 – Apertura taverne dei terzieri
  • Dalle ore 19.00 – Mercato Storico “Mastri nel tempo in piazza” (Piazza Duomo), Mercatini medievale (Piazza del Comune)
  • Dalle ore 19.00 fino a tarda notte – Birraria, la birreria Medioevale con la speciale birra dedicata al Tria Turris e Taberna Ippogin (Parco dei Forti)

 

Associazione Terzieri di Chiusi

festadelvinochiusi@yahoo.it

www.festadelluvaedelvino.com

 

Città di Chiusi

Piazza XX Settembre, 1 – 53043 Chiusi (SI)

Tel 0578 22361

www.comune.chiusi.si.it

Scopri a Chiusi Tria Turris e tutti eventi in toscana del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Tria Turris

27/06/2025
al 29/06/2025

Altre sagre stesso territorio

13/06/2025
al 28/09/2025
Carrara
( Massa-Carrara )
Carrara
( Massa-Carrara )
Sagritaly | Palio di Siena | Palio Siena
In Aggiornamento
In Aggiornamento
02/07/2025
al 16/08/2025
Siena
( Siena )
Siena
( Siena )
Le Porte del Gusto® Toscana
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Bar Ristorante La Stazione

Piazza della Stazione, 23
Sinalunga
(
Siena
)
+393387788317
Le Porte del Gusto® | Logo

L.A. CHIANINA DI MANIERI

Via Trieste, 23
Chiusi
(
Siena
)
+39057821183
Le Porte del Gusto® | Logo