Sciocola’ – Festival del Cioccolato

30/10/2025
al 02/11/2025
Sciocolà a Modena è un Festival del Cioccolato Artigianale a ingresso libero. L'evento unisce la golosità alla cultura del Fumetto. Offre show cooking di chef rinomati, degustazioni insolite e laboratori. Ci sono anche sculture di cioccolato, musica e street band.

Sciocolà a Modena è un vero e proprio Festival del Cioccolato Artigianale che, come hai visto dal programma, trasforma il cuore della città in una capitale della dolcezza per quattro giorni intensi, in questo caso dal 30 ottobre al 2 novembre. È una manifestazione che si tiene all’aperto, con ingresso libero. Accoglie i migliori maestri cioccolatieri e pasticceri provenienti da tutta Italia che espongono le loro creazioni più classiche e innovative lungo Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Grande e Piazza Matteotti. L’edizione di quest’anno, in particolare, è dedicata al mondo del Fumetto. Il tema è “Una storia tutta da mordere”, che unisce il piacere della golosità alla magia delle vignette.

Piazza Matteotti diventa l’epicentro delle attività principali con il PalaSciocolà. Qui si alternano show cooking con grandi nomi della pasticceria come Ernst Knam. C’è anche Daniele Reponi, noto per i suoi con panini gourmet a base di cioccolato. Qui si svolgono anche degustazioni guidate. Queste esplorano abbinamenti inusuali e tipici. Puoi provare il cioccolato con il Lambrusco, le grappe o i cocktail d’autore. Infine ci sono i momenti di premiazione di concorsi gastronomici e culturali. Una delle attrazioni più attese è la presentazione della Maxi Scultura di Cioccolato nel “Louvre di Sciocolà”, un’opera d’arte a grandezza naturale che rimane in esposizione per la meraviglia dei visitatori.

Contemporaneamente, Piazza Grande ospita la Fabbrica del Cioccolato, un’area dedicata ai laboratori didattici per adulti e bambini, dove è possibile scoprire il processo di lavorazione del cacao dalle fave al prodotto finito. Questa piazza e quelle adiacenti si animano anche con spettacoli musicali sul palco, con band che spaziano dal blues al pop. C’è anche l’energia delle street band itineranti come la “Red in Black” e la “Barabba Gulasch”, che coinvolgono il pubblico nelle vie del centro. Il legame con il fumetto si concretizza con incontri con artisti di rilievo come Silver. Ci sono anche i laboratori di fumetto e origami per i più piccoli. In sintesi, Sciocolà è una grande festa a cielo aperto che intreccia il gusto per il cioccolato artigianale con la cultura, l’arte e il divertimento.

La Redazione

Giovedì 30 Ottobre 2025

  • ore 09.00-20.00 – Apertura area commerciale (via emilia centro, corso duomo e piazza grande)
  • ore 10.00-11.00 – Gli chef del futuro – show cooking con degustazione (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 10.00-10.45 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  •  ore 11.00-12.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 11.00-12.00 – I ristoranti di sciocolà – show cooking con degustazione: l’antipasto di iodio puro – pesce & cioccolato salato (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 12.00-13.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 15.30-16.30 – Gli chef del futuro – show cooking con degustazione (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 16.00-17.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  •  ore 16.30-17.30 – “toma & tomi” – degustazione formaggi & cioccolato (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 17.00-18.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 17.30-18.30 – Gambero rosso 2025: pasticceria busuoli – show cooking con degustazione “panettone con crema inglese” (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 18.30-19.15 – I cocktail di sciocolà – la degustazione di “cesare” lanterna verde (palasciocolà, piazza matteotti)

Venerdì 31 Ottobre 2025

  • ore 09.00-20.00 – Apertura area commerciale (via emilia centro, corso duomo e piazza grande)
  • ore 09.45-10.15 – Gambero rosso 2025: “mon cafe’”, la colazione (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 10.00-10.45 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 10.15-11.15 – Cinema-cioccolato-cultura: ristorante cinema arena – spazio culturale – show cooking con degustazione (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 11.00-12.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 11.15-12.15 – I ristoranti di sciocolà – show cooking con degustazione: il primo di “ad maiora” – ispirato al fumetto di dylan dog (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 12.00-13.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 12.15-13.00 – Gli chef del futuro – il cioccolatino in 3d: show cooking con degustazione della scuola alberghiera spallanzani (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 15.00-16.00 – Lambrusco ippocratico & cioccolato storia, origini e degustazione – mixosophy master class (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 15.30-16.15 – “Red in black” marching band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 16.00-17.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 16.00-17.00 – Arte & cioccolato – scuola internationale di comics – con degustazione di cioccolato (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 16.45-17.30 – “Red in black” marching band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 17.00-18.00 – Grappe e cioccolato – degustazione con: dìstìlla e la dolce vita di marcantognini davide (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 17.00-18.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, piazza grande)
  • ore 18.00-18.45 – “Red in black” marching band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 18.00-18.45 – I cocktail di sciocolà – degustazione con stile libero- la donna invisibile (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 18.00-22.00 – Lambruscolonga 2025 – edizione autunnale “red carpet” (calle di luca)
  •  ore 18.45-19.15 – I cocktail di sciocolà – choco pop, un drink goloso in stile fumetto! – degustazione (palasciocolà, piazza matteotti)
  • ore 18.50 – I misteri di modena – storia e curiosità sulla stregoneria e sull’inquisizione a modena (ritrovo davanti al duomo di modena in corso duomo)
  • ore 20.30 – Compagnia zappalà danza – brother to brother: dall’etna al fuji (teatro comunale pavarotti-freni)

Sabato 1 Novembre 2025

  • ore 09.00-20.00 – Apertura area commerciale (via Emilia Centro, Corso Duomo e Piazza Grande)
  • ore 10.00-10.30 – La torta sacher di “bottega vegana” – la colazione dell’inaugurazione (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 10.00-10.45 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 10.00-12.00 – Laboratori artistici per bambini fumetti & origami (Piazza Grande)
  • ore 10.00-19.00 – Wood games – giochi antichi per bambini e adulti (Piazza Grande)
  • ore 10.30-11.00 – Inaugurazione: sciocolà festival 2025 (Piazza Matteotti, davanti al Palasciocolà)
  • ore 11.00-11.30 – Louvre di sciocolà – presentazione maxi scultura di cioccolato (louvre di sciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 11.00-12.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 11.00-12.30 – Giallo blues – musica in piazza grande (palco, Piazza Grande)
  • ore 11.15-12.15 – I ristoranti di sciocolà – show cooking con degustazione: il secondo di “noi, osteria contemporanea” – mosè si è stancato! (ispirato al fumetto di Lupo Alberto) (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 11.30-22.00 – Esposizione maxi scultura di cioccolato (louvre di sciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 12.00-13.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 12.30-13.15 – Premio food blogger sciocolà 2025 con assaggi di cioccolato a Rossana Dian (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 14.30-15.30 – La bandessa street band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 15.00-16.00 – Premio sciocolà d’oro – Guido Silvestri “Silver” con assaggi di cioccolato (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 15.00-16.30 – Cats toys – musica in piazza grande (palco, Piazza Grande)
  • ore 15.00-17.00 – Laboratori artistici per bambini fumetti & origami (Piazza Grande)
  • ore 15.10 – Simboli e segreti del Duomo di Modena (visita guidata) (ritrovo davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo)
  • ore 15.50-16.50 – La bandessa street band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 16.00-18.30 – La via margutta del cioccolato: l’angolo dolce dell’arte: dipingere fumetti col “cioccolato” (Piazza Mazzini)
  • ore 16.00-17.00 – Ernst Knam – premio all’eccellenza e valorizzazione del prodotto (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 16.00-17.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 16.00 – Visita guidata a tema cioccolato al Museo della Figurina (fondazione Ago – Museo della Figurina, Corso Canalgrande 103, Modena)
  • ore 17.00 – Visita guidata alla mostra l’oca gigante e altre meraviglie di Paolo Ventura (fondazione Ago – Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande 103, Modena)
  • ore 17.00-17.45 – Premio artistico 2025 – Sergio Pappalettera – fumettista, designer, regista, grafico – con degustazione di cioccolato (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 17.00-17.45 – Bedizzole marching band show (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 17.00-18.00 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 17.00-19.00 – Giovani wannabe – musica in piazza grande (palco, Piazza Grande)
  • ore 17.45-18.30 – Marino Neri, la sua “tempesta” e altri fumetti – incontro con l’artista con degustazione di cioccolato (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 18.15-19.00 – Bedizzole marching band show (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 18.30-19.15 – Cocktail di sciocolà – degustazione con “ex spaccio delle carceri” (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 20.30 – Compagnia zappalà danza – brother to brother: dall’etna al fuji (teatro comunale pavarotti-freni)

Domenica 2 Novembre 2025

  • ore 09.00-20.00 – Apertura area commerciale (via Emilia Centro, Corso Duomo e Piazza Grande)
  • ore 09.00-20.00 – Esposizione maxi scultura di cioccolato (louvre di sciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 10.00-10.45 – Fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 10.00-11.15 – Premiazione concorso – “la miglior pralina all’aceto balsamico di Modena dop” (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 10.00-19.00 – Wood games – giochi antichi per adulti e bambini (Piazza Grande)
  • ore 10.30-12.30 – Diretta televisiva – “ci vediamo in piazza” con Andrea Barbi (Piazza Grande)
  • ore 11.00-12.00 – Laboratori itineranti: fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico – piazza matteotti – “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 11.15-12.15 – Barabba gulasch – street band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 11.15-12.30 – Show cooking con degustazione – Daniele Reponi (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 12.00-13.00 – Laboratori itineranti: fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico – piazza matteotti – “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 14.45-15.30 – Barabba gulasch – street band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 15.00-16.00 – Il dolce di sciocolà con “florc bakery” – degustazione (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 15.00-16.30 – Malvax – musica in piazza grande (Piazza Grande)
  • ore 15.10 – Storie di vivi e storie di morti – come si viveva e come si moriva nell’antica mutina romana (ritrovo davanti al Duomo di Modena in Corso Duomo)
  • ore 15.30-17.00 – Laboratori di fumetto per bambini (Piazza Grande)
  • ore 16.00-16.45 – Barabba gulasch – street band (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 16.00-17.00 – Premio sciocolà in rosa – Elena Bosi “mio padre e’ nato per i piedi” con degustazione di cioccolato (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 16.00-17.00 – Laboratori itineranti: fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico – piazza matteotti – “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  •  ore 16.00-18.30 – La via margutta del cioccolato: l’angolo dolce dell’arte: dipingere fumetti col “cioccolato” (Piazza Mazzini)
  • ore 17.00-17.45 – Il tortellante – riconoscimento speciale con degustazione di cioccolato (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 17.00-17.45 – White parade – spettacolo itinerante (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 17.00-18.00 – Laboratori itineranti: fabbrica del cioccolato “l’altro cioccolato” – laboratorio didattico – piazza matteotti – “la trasformazione da cacao a cioccolato” (fabbrica del cioccolato, Piazza Grande)
  • ore 17.00-19.00 – Diskorario – musica in piazza grande (palco, Piazza Grande)
  • ore 17.30-19.00 – Laboratori di fumetto per bambini (Piazza Grande)
  • ore 18.00-18.45 – White parade – spettacolo itinerante (itinerante per le vie del centro storico)
  • ore 18.00-19.00 – Cocktail finale di sciocolà 2025 con “benny’s bar spirits & kitchen” (palasciocolà, Piazza Matteotti)
  • ore 19.00-19.30 – White parade – show finale con palloni (Piazza Grande)
  •  ore 20.30 – Nicoletta Manni & Timofej Andrijashenko – la gioia di danzare (Teatro Comunale Pavarotti-Freni)

SGP GRANDI EVENTI

Per info: www.sciocola.it

Fb @sciocola

Ig @sciocolafestival

Ufficio stampa – Testori Comunicazione

a.testori@testoricomunicazione.it

Scopri questa e tutte le altre sagre emiliano romagnole del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sciocola’ – Festival del Cioccolato

30/10/2025
al 02/11/2025

Altre sagre stesso territorio

La Bonissima Modena | Sagritaly
17/10/2025
al 19/10/2025
Modena
( Modena )
Modena
( Modena )
Le Porte del Gusto® Emilia Romagna
Edizione 2025

Italia 2025: un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

CAMBIO LOOK PARRUCCHIERI

Via Lamborghini, 118
Modena
(
Modena
)
+39059242771
Le Porte del Gusto® | Logo

FOD ATTREZZATURE PER RISTORAZIONE

Via A. Toscanini, 152
Soliera
(
Modena
)
+393808978814
Le Porte del Gusto® | Logo

Superlavaggio romaniello

Via dell'Artigianato, 41
Formigine
(
Modena
)
+393387414927
Le Porte del Gusto® | Logo