Sagra del Lattarino

31/05/2025
al 02/06/2025
La Sagra del Lattarino a Marta celebra il pesce locale con tradizioni, musica e sapori autentici. Per tre giorni, il borgo sul Lago di Bolsena offre lattarini fritti, specialità locali e folklore, attirando migliaia di visitatori.

La Sagra del Lattarino è un evento che è molto più di una semplice festa gastronomica. È un’immersione nelle tradizioni locali. Un omaggio a un piccolo pesce che ha nutrito generazioni di pescatori. Immagina un pittoresco borgo sulle rive del Lago di Bolsena, dove l’aria profuma di pesce fritto e la musica popolare riempie le strade.

Nel 2025, dal 31 Maggio al 2 GiugnoMarta si animerà per la 48ª edizione di questa sagra. A questo punto, i pescatori, all’alba, porteranno a riva i lattarini freschi, che verranno puliti e preparati per la frittura. Il profumo invitante si diffonderà per tutto il paese, attirando visitatori da ogni dove.

Inoltre, la Sagra del Lattarino non è solo una celebrazione del cibo, ma anche un’occasione per riscoprire le tradizioni e la cultura di Marta. Durante i tre giorni della festa, il borgo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Si alternano spettacoli musicali, balli folkloristici e rievocazioni storiche.

Gli stand gastronomici offriranno cartocci fumanti di lattarini fritti, croccanti e saporiti, accompagnati da altre specialità locali come la “sbroscia”, una zuppa di pesce tipica del Lago di Bolsena, e i vini della Tuscia. Musica, balli e spettacoli allieteranno le serate, creando un’atmosfera di festa e convivialità. La sagra è un’occasione per assaporare i sapori autentici del Lago di Bolsena, per conoscere la cultura locale e per trascorrere momenti di gioia in un contesto paesaggistico incantevole.

La storia della Sagra del Lattarino affonda le sue radici nella tradizione marinara di Marta, un borgo che ha sempre vissuto in simbiosi con il suo lago. La pesca del lattarino, un piccolo pesce dalle carni delicate e saporite, è stata per secoli una delle principali attività economiche della zona. La sagra, nata come una semplice festa di paese, è cresciuta nel corso degli anni, diventando un evento di richiamo nazionale e internazionale.

Oggi, la Sagra del Lattarino è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni popolari. Ogni anno, migliaia di visitatori affollano le strade di Marta per assaggiare il lattarino fritto, ballare al ritmo della musica popolare e immergersi nell’atmosfera festosa della sagra.

La Redazione

Sabato 31 Maggio

  • 07.00 – I pescatori di Marta consegnano i lattarini appena pescati dal lago di Bolsena
  • 08.00 – Lavaggio e preparazione dei lattarini
  • 10.00 – Riunione dei volontari, dei cuochi e assegnazione dei compiti
  • 18.00 – Apertura stand 48^ Sagra del Lattarino fino a tarda sera

Domenica 1 Giugno

  • 12.00/14.00 – Apertura stand
  • 18.00 – Apertura stand fino a tarda sera

Lunedì 2 Giugno

  • 12.00/14.00 – Apertura stand
  • 16.00 – Corteo della Sagra del Lattarino accompagnato dalla banda musicale ‘E. Montesi’ con majorettes, sbandieratori di Viterbo e autorità locali
  • 18.00 – Apertura stand fino a tarda sera

Circolo Culturale “Alberto Lisoni”

Via Gorizia, 5 – 01010 Marta (VT)

Cell. 340 7098944

sagralattarino.altervista.org

 

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra del Lattarino

31/05/2025
al 02/06/2025

Altre sagre stesso territorio