Sagra della Porchetta Italica

19/08/2025
al 24/08/2025
La Sagra della Porchetta Italica di Campli è la più antica e rinomata sagra d'Abruzzo, celebrando un'arte culinaria millenaria. L'evento vede i maestri porchettai sfidarsi per il titolo, offrendo degustazioni, musica, e un ricco programma culturale in un borgo storico.

La Sagra della Porchetta Italica di Campli non è un semplice evento gastronomico, ma una vera e propria immersione in una tradizione che affonda le sue radici profonde nella storia dell’Abruzzo. A Campli, in provincia di Teramo, questa sagra è un pilastro della cultura locale, celebrata come la più antica d’Abruzzo. Qui, la porchetta è ben più di un cibo: è un simbolo, un’arte culinaria tramandata di generazione in generazione.

La storia della porchetta di Campli è quasi leggendaria, con testimonianze che risalgono addirittura all’età del bronzo. Questa prelibatezza è un’eredità delle antiche culture italiche, etrusche e romane che già apprezzavano e lavoravano il maiale con una maestria simile. Oggi, questa tradizione è custodita gelosamente dai maestri porchettai camplesi. Con un’abilità e una dedizione incredibili, essi trasformano l’intero maiale in un capolavoro gastronomico: una cotenna dorata e croccante che racchiude una carne succulenta e saporita, sapientemente aromatizzata.

Questa festa va ben oltre la pura degustazione. È un’esperienza che anima l’intero borgo per diversi giorni richiamando decine di migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia. Le vie del centro storico di Campli si riempiono di profumi inebrianti, suoni allegri e un’atmosfera di autentica convivialità. Il cuore della sagra è la competizione tra i maestri porchettai, le cui creazioni sono valutate da una giuria di esperti per il prestigioso titolo. La porchetta è la protagonista indiscussa, servita nel suo iconico panino fumante o in piatti elaborati che ne esaltano la versatilità. Ma la festa non si ferma qui: il programma è arricchito da un fitto calendario di spettacoli musicali, concerti e DJ set che fanno risuonare le piazze. Il programma include anche eventi collaterali. Mostre, convegni, laboratori per i più piccoli e visite guidate al borgo con possibilità di trekking nei dintorni.

In sintesi, la Sagra della Porchetta Italica di Campli è un appuntamento imperdibile per chiunque desideri non solo assaporare un’eccellenza gastronomica abruzzese, ma anche immergersi in un’autentica festa popolare ricca di storia e tradizione, in uno dei borghi più affascinanti della regione.

La Redazione

Copertina tratta dalla pagina Facebook Pro Loco Città di Campli

Martedì 19 agosto 2025

  • Musica: Spettacoli musicali serali in Piazza Vittorio Emanuele II, (Gianni Schiuma), Piazza San Francesco (DJ Jambo e The Groovers) e Via della Scala Santa (The Soul Riders).
  • Cultura: Apertura dei siti di interesse (Museo Archeologico, Scala Santa, Necropoli) e visita guidata gratuita “Rinascimento a Campli” (18:30 e 21:30).

Mercoledì 20 agosto 2025

  • Musica: Serate musicali con gli Studio 54 in Piazza Vittorio Emanuele II. A Piazza San Francesco DJ Jambo, i REMinisce e Porrini + Andrew Voice. A Via della Scala Santa suonano i Mobili Trignani, mentre gli Orsi della Valle si aggirano per le vie del centro.
  • Cultura: Presentazione del libro “Campli raccontata da scorci disegnati” alle 18:00 all’Ufficio Turistico.
  • Visite Guidate: Visita alla Necropoli di Campovalano alle 17:00 (su prenotazione).

Giovedì 21 agosto 2025

  • Musica: Serata con il DJ set Mucca Pazza in Piazza Vittorio Emanuele II. Balli di gruppo in Piazza San Francesco e serata urban con Red Black e Showcase Live Rap in Via della Scala Santa.
  • Cultura: Visita guidata gratuita “Rinascimento a Campli” (18:30 e 21:30).
  • Visite Guidate: Visita alla Necropoli di Campovalano alle 17:00 (su prenotazione).
  • Laboratori per bambini: Laboratorio di modellazione dell’argilla alle 17:00 e “Passeggiata esplorativa” alle 18:00.

Venerdì 22 agosto 2025

  • Musica: Serata messicana con i Mariachi e show acrobatico in Piazza Vittorio Emanuele II. Menomale Band in Piazza San Francesco e Gli Ingenui in Via della Scala Santa.
  • Cultura: Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale alle 19:00 (su prenotazione).
  • Laboratori per bambini: “Mandala piceni di rame” alle 17:00 e “Laboratorio di immaginazione fotografica” alle 18:00.
  • Sport e Natura: Inizio della “Survival Experience” nella Valle degli Scoiattoli.

Sabato 23 agosto 2025

  • Musica: Concerto dei Katia & The Hammers in Piazza Vittorio Emanuele II. Pentatonyca e DJ Suburbia in Piazza San Francesco, The Baronetti in Via della Scala Santa.
  • Cultura: Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale alle 16:00 (su prenotazione).
  • Laboratori per bambini: “Con le mani nella terra” alle 17:00.
  • Sport e Natura: “Trekking con colazione” nel bosco alle 08:30.

Domenica 24 agosto 2025

  • Musica: Gran finale con i The Masters in Piazza Vittorio Emanuele II. Ad animare Piazza San Francesco ci sono gli Aura e Porrini + Andrew Voice, mentre a Via della Scala Santa si esibiscono gli Intìma.
  • Cultura: Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale alle 19:00 (su prenotazione).
  • Laboratori per bambini: “La terra racconta…” alle 17:00, con simulazione di uno scavo archeologico.
  • Sport e Natura: “Trekking con colazione” alle 08:30 e 9ª Cicloturistica dei Monti Gemelli alle 09:30.

Pro Loco Campli

Piazza Vittorio Emanuele II, 5 – 64012 Campli (TE)

prolococittadicampli@gmail.com

www.sagradellaporchettaitalica.com

Facebook Pro Loco Città di Campli

 

Comune di Campli

Piazza Vittorio Emanuele II, 9 – 64012 Campli (TE)

Tel 0861 56011

comune.campli.te.it

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Sagra della Porchetta Italica

19/08/2025
al 24/08/2025

Altre sagre stesso territorio

John Fante Festival Torricella Peligna | Sagritaly
21/08/2025
al 24/08/2025
Torricella Peligna
( Chieti )
Torricella Peligna
( Chieti )