La Sagra della Castagna di Civitella Licinio, che si tiene a Cusano Mutri in Campania, è un evento molto amato che celebra il raccolto autunnale delle castagne, un frutto tipico di questa zona. Durante la sagra, puoi gustare castagne arrostite, dolci a base di castagne e piatti tradizionali della cucina locale. È anche un’occasione per scoprire le tradizioni, la cultura e l’artigianato del luogo, spesso accompagnata da musica, spettacoli e altre attività festive. È un momento perfetto per immergersi nell’atmosfera autunnale e assaporare i sapori autentici della Campania! La sagra della castagna è un evento tradizionale che si tiene in molte località, soprattutto in zone di montagna o collinari, durante l’autunno. È un’occasione speciale per celebrare questo frutto tipico, che viene raccolto e consumato in quel periodo. Durante la sagra, puoi aspettarti bancarelle con castagne arrostite, dolci a base di castagne, piatti tradizionali e tante attività legate alla cultura locale. È anche un momento di festa e socializzazione, dove si può conoscere meglio la tradizione e la cucina del luogo.
Durante la Sagra della Castagna di Civitella Licinio, si svolgono molte attività legate alla celebrazione di questo frutto autunnale. È il momento in cui le castagne vengono raccolte e preparate per essere gustate, quindi il paese si anima con bancarelle di castagne arrostite, dolci e piatti tradizionali a base di castagne.
Oltre al cibo, ci sono spesso spettacoli, musica dal vivo, eventi culturali e giochi tradizionali che coinvolgono sia i residenti che i visitatori. È anche un’occasione per conoscere meglio le tradizioni locali, l’artigianato e la storia del luogo. La sagra crea un’atmosfera di festa e convivialità, perfetta per trascorrere una giornata in compagnia, assaporando i sapori autentici dell’autunno campano.
La Redazione