La Bonissima è una sagra che celebra il gusto e i prodotti tipici modenesi, tenuta a Modena in Piazza Grande. Si svolge per tre giorni e offre un mercato con stand di produttori, aziende agricole, pasticcerie, e artigiani, dove si possono trovare specialità tradizionali, alcune quasi introvabili. Sono previsti anche show cooking, degustazioni e una giuria di esperti che decreta il “Re del Mercato”. Il nome deriva dalla statua duecentesca de “La Bonissima”, simbolo del buon commercio.
Dal 17 al 19 ottobre 2025, nella cornice unica e suggestiva di Piazza Grande, ritorna la mostra mercato di alta enogastronomia La Bonissima il “Festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi” organizzata da SGP Eventi in collaborazione con il Comune di Modena e con il sostegno del marchio Tradizione e Sapori di Modena della Camera di Commercio.
Grazie al successo consolidato nelle scorse edizioni, La Bonissima è diventato un appuntamento irrinunciabile per tutti i bongustai. Una trentina di produttori enogastronomici modenesi esporranno in Piazza Grande le loro leccornie, spesso impossibili da trovare sugli scaffali dei negozi poiché la quantità limitatissima prodotta ne rende difficile il commercio.
I tre giorni della manifestazione dedicata alla rievocazione dell’antica leggenda della nobildonna “la Bonissima”, saranno un’occasione unica per gustare il meglio dei prodotti alimentari modenesi, il tutto accompagnato e arricchito da una serie di eventi.
La sagra offre una vasta gamma di prodotti tipici modenesi, tra cui formaggi, salumi, dolci, vini, e molto altro e crea un’atmosfera festosa e accogliente, con musica, intrattenimento e la possibilità di immergersi nella cultura modenese e molto altro.
La Redazione
Credit foto: pagina Facebook La Bonissima