Hostaria Festival

17/10/2025
al 19/10/2025
Hostaria Festival a Verona trasforma il centro storico in un’osteria a cielo aperto, offrendo degustazioni di vini veronesi e italiani e assaggi gastronomici tipici. Tra convivialità, tradizione e cultura locale, il festival celebra il patrimonio enogastronomico e artistico del territorio, con eventi, conferenze e momenti emozionali unici.

Nel cuore del centro storico di Verona, tra vicoli e piazze che respirano storia e tradizione, torna Hostaria Festival, l’evento che trasforma la città in una grande osteria a cielo aperto. Una manifestazione unica, capace di coniugare degustazioni enogastronomiche di alta qualità e momenti di convivialità, secondo la filosofia dell’Associazione Culturale Hostaria.

Il festival prende ispirazione dall’antica osteria, luogo simbolo di ospitalità, incontro e condivisione, diventando il punto di riferimento dell’evento. Qui, il pubblico può assaporare i migliori vini veronesi e italiani accompagnati da tipici assaggi gastronomici, scoprendo le eccellenze del territorio e immergendosi nelle tradizioni locali. L’ospitalità e la convivialità diventano così parole chiave, mentre Verona e provincia si rivelano attraverso i loro sapori più autentici.

L’Associazione Culturale Hostaria mette al centro la promozione dell’esperienza enogastronomica non solo come piacere del gusto, ma anche come patrimonio culturale ed economico del territorio. Per questo, il festival non si limita alle degustazioni: un ricco calendario di attività collaterali, conferenze pubbliche e momenti artistici completa l’esperienza, regalando emozioni e approfondimenti in un contesto che celebra la qualità e la tradizione.

Partecipare all’Hostaria Festival significa entrare in contatto con la Verona più autentica, vivere il gusto in tutte le sue sfumature e lasciarsi coinvolgere da una festa che unisce cultura, gastronomia e socialità in un unico, indimenticabile percorso.

La Redazione

Orari Hostaria 2025:

  • Venerdì 17 ottobre dalle 18.00 alle 23.00, chiusura casse alle 22.00
  • Sabato 18 ottobre dalle 11.00 alle 21.00, chiusura casse alle 20.00
  • Domenica 19 ottobre dalle 11.00 alle 20.00, chiusura casse alle 18.00

I Consorzi

Consolidata la presenza dei Consorzi Tutela Vini Soave e Lessini Durello con decine di cantine, che firmano anche il brindisi inaugurale. Nei Giardini di Piazza Bra partecipano Consorzi Custoza, Chiaretto e Bardolino, Garda Doc, Arcole, Vini Mantovani e Lugana Doc, con oltre 200 etichette tra vini freschi e aromatici.

La Foresteria

Hostaria Festival valorizza vini ed eccellenze italiane anche oltre i confini locali con la “Foresteria” ai Giardini di Piazza Indipendenza, dove degustare specialità regionali e assistere a spettacoli folk. Via Roma è dedicata all’idromele, il tradizionale fermentato a base di miele, simbolo delle produzioni tipiche del territorio.

Le “Sbecolerie”

Al Festival non mancano le “sbecolerie”, assaggi di tipicità veronesi, venete e italiane: piatti a km zero come risotto col tastasal, tortellini di Valeggio, gnocchi di malga, formaggi della Lessinia, arancini, arrosticini e dolci locali, con molte proposte gluten free attente a qualità e territorialità.

Il Monte Veronese Village

Il Monte Veronese Village del Consorzio per la Tutela del Formaggio Monte Veronese DOP a Piazza Bra offre degustazioni guidate, laboratori gratuiti per adulti e bambini, masterclass vino-formaggio e attività speciali come “Il casaro in Piazza Bra” e “Un’ora da casaro”, dove il pubblico crea il formaggio dal vivo.

La Loggia Antica dell’Olio

Per la prima volta a Hostaria arriva l’Olio Garda DOP con workshop, degustazioni e masterclass nella Loggia di Piazza dei Signori, a cura del Consorzio di tutela. L’olio extra vergine nasce in un territorio unico tra lago e montagne, con un microclima ideale che favorisce la coltivazione degli olivi da secoli.

La Via delle Api

A Hostaria 2025 debutta l’idromele, antica bevanda alcolica a base di miele, proposta dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. Con radici mitologiche tra Celti, Germani, Greci e popoli nordici, l’idromele, il “nettare degli Dei”, unisce storia, leggenda e gusto in un’esperienza unica per i visitatori del festival.

Le cantine di Hostaria 2025

A Hostaria sono presenti oltre 380 etichette tra piccoli produttori e grandi consorzi, con vini veronesi e italiani ospitati nella Foresteria di piazza Indipendenza. Focus su apicoltori veneti con idromele e nuove esperienze in Cortile del Tribunale: mixology, vermut, birra artigianale e vini low alcol. Scopri Le cantine di Hostaria 2025

Biglietti

L’accesso alla degustazione è possibile solo previo acquisto del biglietto, mentre la partecipazione all’evento è libera. Acquista i biglietti per Hostaria 2025

Hostaria Verona Associazione Culturale

Via Garbini, 2/B – 37135 Verona

info@hostariaverona.com

www.hostariaverona.com

Pagina Facebook Hostaria Verona

Pagina Instagram hostariavr

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Hostaria Festival

17/10/2025
al 19/10/2025

Altre sagre stesso territorio

Autunno Contadino | Sagritaly
05/10/2025
al 26/10/2025
Molina di Fumane, Gorgusello, Breonio e Cavalo
( Verona )
Molina di Fumane, Gorgusello, Breonio e Cavalo
( Verona )