Tuttomele

08/11/2025
al 16/11/2025
Tuttomele, la rinomata fiera delle mele Cavour, celebra ogni anno il meglio della produzione locale con stand enogastronomici, eventi culturali e intrattenimento. Tuttomele Cavour un appuntamento autunnale imperdibile per gli amanti della qualità e della tradizione, fiera mele Cavour.
Con il patrocinio del comune di Cavour
Patrocinio Cavour

TUTTOMELE è una delle più importanti fiere dedicate alla mela in Italia, che si tiene a Cavour, in provincia di Torino. Questo evento celebra non solo il frutto, ma anche l’intera filiera frutticola, l’agricoltura locale e le tradizioni del territorio.

Tuttomele è una rassegna completa che mette in mostra le migliori qualità di mele, comprese le varietà antiche e quelle di nuova introduzione. Non è solo una mostra mercato, ma un vero e proprio punto di incontro per produttori, esperti del settore e il pubblico. La fiera promuove il turismo agricolo e l’attrezzatura per la frutticoltura, ospitando stand espositivi e commerciali. Il cuore della manifestazione batte per la mela in tutte le sue declinazioni: dal frutto fresco alle trasformazioni gastronomiche. Potrai assaggiare le famose frittelle di mele, preparate secondo ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, e scoprire menù a tema mela proposti dai ristoranti locali durante la “Settimana Gastronomica della Mela”.

Tuttomele offre un programma variegato che coinvolge visitatori di ogni età. Centinaia di stand espongono e vendono le migliori mele, prodotti agroalimentari locali, artigianato e macchine agricole innovative. Spesso è presente anche uno stand del Presidio Slow Food dedicato alle Antiche Mele piemontesi. Oltre alle frittelle, ci sono punti ristoro come il “TuttomeleSelf” che propongono piatti tipici, e la possibilità di partecipare a percorsi di degustazione, inclusi quelli nel “Gran Salone dei Sidri e dei Distillati di Frutta” a cura di Slow Food. Vengono organizzati incontri e dibattiti su temi legati all’agricoltura, alle nuove tecniche di coltivazione e all’impatto dei cambiamenti climatici sulla frutticoltura. Spettacoli musicali, bande e gruppi folkloristici, esposizioni artistiche, concorsi (come “La mela in vetrina” per i commercianti), laboratori del gusto e attività per bambini (come il “Percorso di potatura” o “Andiamo al Succo” sulla trasformazione delle mele) animano le giornate.

L’appuntamento con Tuttomele si rinnova ogni anno, solitamente nella seconda settimana di novembre. Per il 2025, Tuttomele ti aspetta a Cavour dall’8 al 16 novembre. È un’esperienza completa che celebra la ricchezza del territorio piemontese attraverso uno dei suoi frutti più amati, offrendo un mix perfetto di gusto, tradizione e cultura.

La Redazione

 

Sabato 1° Novembre (Aspettando Tuttomele):

  • ore 10.00 – 18ª edizione APPLERUN CAVOUR, manifestazione nazionale podistica di 10 km.

Sabato 8 Novembre 2025

  • ore 10.00 – Apertura Rassegne, Mostre, Concorsi della 46ª edizione di Tuttomele. Inizio del Mercato Agricolo con i produttori di “Campagna Amica” Coldiretti e Confagricoltura (Varie Piazze e Aree Fieristiche).
  • ore 11.00 – Inaugurazione dell’esposizione “Un passo nel futuro” (Abbazia di Santa Maria).
  • ore 11.00 – Apertura di “TUTTOMELESelf”, il punto di ristoro caldo, veloce ed economico (Teatro Tenda – Area Fieristica Nanni Vignolo).
  • ore 13.00 – Inizio della distribuzione delle TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
  • ore 14.30 – INAUGURAZIONE UFFICIALE della 46ª edizione di Tuttomele con la partecipazione della Banda Musicale San Lorenzo di Cavour.
  • ore 16.30 – Convegno tra i Comuni: Cavour – Colleferro, il Patto di Amicizia (Salone Comunale).
  • ore 18.00 – Presentazione “Salute! Che succhi: Aperpom ed i nuovi succhi nutraceutici e funzionali” a cura de “Il Frutto Permesso” (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 22.00 – Serata giovani “MELAMIX” con MATT&SHADOW, DJ KIANTO e voice ARIANNA (Teatro Tenda – Ingresso gratuito).

Domenica 9 Novembre 2025

  • ore 9.00 – Apertura del Mercato Agricolo con i produttori di Coldiretti e Confagricoltura.
  • dalle ore 9.00 – Mostra statica Moto d’Epoca a cura del “Moto Club La Rocca” (Via Giolitti, 13).
  • ore 10.00 – Inizio del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 10.30 e ore 14.00 – Visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca” (Info Procavour).
  • ore 11.00 e ore 15.00 – CONCERTI BREVI con Petronela Tudosa (soprano) e Mauro Marconetto (pianoforte) (Abbazia di Santa Maria – Via Saluzzo).
  • ore 11.00 – Apertura “TUTTOMELESelf”, punto di ristoro (Teatro Tenda – Area Fieristica Nanni Vignolo).
  • ore 13.00 – Distribuzione delle TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
  • ore 14.30 – Paese in festa, kermesse per le vie cittadine con la Banda Musicale Cittadina “Silvio Pellico – La Rumorosa” di Boves (CN) (Vie cittadine).
  • ore 14.30 – Esibizione cani Dog Dance e Obedience a cura di Animal Center (Via Conte di Cavour).
  • ore 15.00 – Ripresa del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 16.00 – Workshop di fermentazione domestica per bevande analcoliche, a cura di Paolo Brussino, gastronomo (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 21.00 – OrchestrAperta e la compagnia Arte della Commedia presentano “THE MOOD”, spettacolo musicale-teatrale sulla vita di Glenn Miller (Teatro Tenda – Ingresso a offerta libera).

Lunedì 10 Novembre 2025 (Esposizioni chiuse tutto il giorno):

  • ore 20.30 – Serata di balli occitani con il Gruppo “ENCA’ SONAR” a cura dei Danzatori di Bram (Teatro Tenda – Ingresso Euro 8.00).

Martedì 11 Novembre 2025

  • dalle ore 9.00 alle ore 17.00 – FIERA DI SAN MARTINO per le vie del Centro Storico.
  • dalle ore 9.00 alle ore 17.00 – Grande Rassegna delle Macchine Agricole e delle Attrezzature per Frutticoltura (Aree Fieristiche).
  • ore 14.00 – MERCATINO DELLE PULCI per i ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Cavour (Via Borgi e Piazza IV Novembre).
  • ore 18.00 – Convegno “I contratti in agricoltura: l’affitto, il comodato e la compravendita” (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 21.30 – Grande serata di ballo liscio con l’Orchestra MATTEO TARANTINO (Teatro Tenda – Ingresso Euro 12).

Mercoledì 12 Novembre 2025 (Chiuso):

  • ore 9.30 – Convegno “Tecniche di Evoluzione Assistita, quando la scienza aiuta l’agricoltura senza offendere la natura” a cura di Coldiretti Torino (Teatro Tenda).

Giovedì 13 Novembre 2025 (Esposizioni chiuse tutto il giorno):

  • ore 21.30 – Mela Ballo, serata di latino americano in collaborazione con le migliori scuole di ballo (Teatro Tenda).

Venerdì 14 Novembre 2025

  • ore 18.00 – Incontro “Giovani in viaggio verso l’Europa, a spasso per Cavour con la Costituzione italiana” con i 18enni cavouresi (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 20.45 – Concerto della Banda Musicale di San Lorenzo per il 25° anniversario “Nozze d’argento con le note” , con la proclamazione e premiazione dei vincitori del concorso “Vetrine d’artista” (Teatro Tenda – Ingresso libero).

Sabato 15 Novembre 2025

  • ore 9.00 – Apertura del Mercato Agricolo con i produttori Coldiretti e Confagricoltura.
  • ore 9.15 – Convegno e tavoli di lavoro “CIBO, ACQUA E TERRITORI: tutelare l’acqua per preservare l’agricoltura e l’ambiente a fronte dei cambiamenti climatici” (Salone del Complesso Abbaziale di Santa Maria).
  • ore 10.00 – Inizio del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 11.00 – Apertura “TUTTOMELESelf” (Teatro Tenda – Area Fieristica Nanni Vignolo).
  • ore 13.00 – Distribuzione delle TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
  • ore 14.30 – Paese in festa con il Gruppo Folkloristico “Imelannurca” di Torino (Vie cittadine).
  • ore 15.00 – Ripresa del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 16.00 – Incontro divulgativo “1925 – Giolitti e l’autunno delle libertà” (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 16.30 – Spettacolo per bambini, comico e pupazzi con il ventriloquo NICOLA PESARESI OH NICO’ e i suoi personaggi (Teatro Tenda – Euro 10.00).
  • ore 18.00 – “Il Sidro: storia di un ritorno”, conversazioni seguite da apericena con degustazione (su prenotazione) (Salone Comunale, Piazza Sforzini).
  • ore 21.30 – Serata APPLESOUND, con ALIENCUT, PAOLO NOISE, BRUNO POWER (Teatro Tenda).

Domenica 16 Novembre 2025

  • ore 7.00 – “Cavour in Piume”, mercatino mostra-scambio ornitologico e animali da cortile (Via Conte di Cavour e Via Re Umberto).
  • ore 9.00 – Apertura del Mercato Agricolo con i produttori Coldiretti e Confagricoltura.
  • dalle ore 10.00 – Screening gratuito della glicemia e valutazione del rischio di incorrere nel diabete a 10 anni (Via Giolitti 131).
  • ore 10.00 – Inizio del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 10.30 e ore 14.30 – Visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca” (Info Procavour).
  • ore 11.00 e ore 15.00 – CONCERTI BREVI “AARON & FRIENDS – Un viaggio sonoro senza confini” (Abbazia di Santa Maria – Via Saluzzo).
  • ore 11.00 – Apertura “TUTTOMELESelf” (Teatro Tenda – Area Fieristica Nanni Vignolo).
  • ore 13.00 – Distribuzione delle TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE (Area Fieristica Nanni Vignolo e Piazza IV Novembre).
  • ore 14.30 – Paese in festa con la Banda Musicale di Pompeiana (IM) (Vie cittadine).
  • ore 15.00 – Ripresa del “PerCORSO di potatura” (Expo-Agri Piazza Solferino).
  • ore 21.30 – Gran finale con l’Orchestra di liscio SONIA DE CASTELLI ospite Veronica Cuneo (Teatro Tenda – Ingresso Euro 12.00).
  • ore 23.00 – CHIUSURA Padiglioni Mostre e Stand Commerciali.

ProCavour

Via Roma, 3 – 10061 Cavour (TO)

Tel 0121 68194

procavour@cavour.info

www.cavour.info

 

Comune di Cavour

Piazza Sforzini, 1 – 10061 Cavour (TO)

Tel 0121 6114

www.comune.cavour.to.it

Scopri a Cavour Tuttomele e tutte le altre sagre piemontesi del 2025 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Le informazioni sulle sagre provengono dal web o dagli organizzatori; Sagritaly le riporta ma non risponde di eventuali variazioni, cambi di date o modifiche dei programmi.
Consigliamo di verificare sempre tramite i contatti ufficiali degli organizzatori.
Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!
Alimentari
Piemonte

Macelleria Marino

Carne bovina piemontese, salumi artigianali e “sushi di carne”

Corso Torino, 270/272
- Pinerolo
Servizi
Piemonte

Anastasia Pavimenti

Dal 1973 restauro, posa e levigatura di parquet e pavimenti in legno

Strada Pascaretto, 48
- Pinerolo
Servizi
Piemonte

D&D Decorazioni e Dettagli

Pittura, cartongesso, cappotti isolanti; lavori di qualità chiavi in mano, preventivi gratuiti

Via Ettore Bignone, 85
- Pinerolo
Agroalimentare
Piemonte

Azienda Ortofrutticola Bonino Rosella

Coltiviamo frutta e verdura con passione da oltre 40 anni

Via Pinerolo, 193/bis
- Cavour
Servizi
Piemonte

Traslochi Chisone

Professionalità, rapidità e puntualità

Via Valmaggi, 18/C
- Pinerolo

Tuttomele

08/11/2025
al 16/11/2025

Altre sagre stesso territorio

Vignale Monferrato in Danza | Sagritaly
15/06/2025
al 02/11/2025
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Vignale Monferrato
( Alessandria )
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2025

Italia 2025: Un mosaico di tendenze, turismo in evoluzione.

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO® 2025

Anastasia Pavimenti

Strada Pascaretto, 48
Pinerolo
(
Torino
)
+393395490112
Le Porte del Gusto® | Logo

BOTTEGA EFFEDI

Piazza San Marcellino, 35/B
Bibiana
(
Torino
)
+393762031264
Le Porte del Gusto® | Logo

D&D Decorazioni e Dettagli

Via Ettore Bignone, 85
Pinerolo
(
Torino
)
+393355422072
Le Porte del Gusto® | Logo

LE BOULANGER

Via Amedo Bert, 27
Torre Pellice
(
Torino
)
+39012191853
Le Porte del Gusto® | Logo

MACELLERIA ALESSO

Corso Torino, 234
Pinerolo
(
Torino
)
+393357162668
Le Porte del Gusto® | Logo

Macelleria Marino

Corso Torino, 270/272
Pinerolo
(
Torino
)
+39012171393
Le Porte del Gusto® | Logo