Il Festival del Prosciutto di Parma a Langhirano si prepara per un’altra eccezionale edizione nel 2025! Le date da segnare in calendario sono: dal 5 al 7 settembre e, per un secondo weekend di festa, dal 12 al 14 settembre. Sarà una celebrazione del “Re dei Prosciutti” e un’immersione completa nella cultura e nella tradizione di questo prelibato prodotto, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile per tutti i visitatori.
Il cuore dell’evento sarà la Cittadella del Prosciutto di Parma, dove i produttori ti accoglieranno per farti assaggiare il vero Prosciutto di Parma DOP e raccontarti la storia e la passione che si celano dietro ogni fetta. Non mancherà l’apprezzatissima iniziativa “Finestre Aperte”. Questa ti darà l’opportunità unica di visitare direttamente i prosciuttifici. Potrai così scoprire i segreti della lavorazione, dalla stagionatura al taglio, in un percorso sensoriale che ti farà apprezzare ancora di più questa eccellenza. Potrai toccare con mano l’antica arte della salumeria, un patrimonio tramandato di generazione in generazione.
Il programma sarà arricchito da show cooking con chef rinomati e incontri dedicati al mondo dell’enogastronomia, offrendo spunti e curiosità per gli appassionati di cucina. Nelle edizioni passate, personalità come Luca Pappagallo hanno animato questi appuntamenti, rendendoli momenti di grande interesse e divertimento.
Oltre al cibo, il Festival offrirà un calendario ricco di spettacoli, musica e intrattenimento, trasformando Langhirano in un vivace centro di festa. Ci saranno anche mercati agricoli e di artigianato dove potrai trovare prodotti tipici locali e creazioni uniche, perfette per un souvenir o un regalo. Il Festival è pensato per tutti, con attività che coinvolgono anche le famiglie e la possibilità di fare tour tra le pittoresche colline della Val Parma, immergendosi nella bellezza del paesaggio che rende unico il Prosciutto di Parma. Le serate saranno animate da eventi culturali che celebrano la ricchezza del territorio.
La Redazione