| Tempo di lettura:
0

Usseglio

Tra antiche radici e fascino alpino

Usseglio, borgo delle Valli di Lanzo, ha origini millenarie: frequentato da Celti e Romani, conserva are votive nella sua chiesa romanica. Nel Medioevo divenne feudo dei Savoia, mantenendo una forte tradizione in pietra, portici, cappelle e pastorizia. Il Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”, ospitato nel complesso parrocchiale, conserva reperti archeologici, naturalistici ed etnografici, testimoniando la vitalità culturale della comunità.

Un territorio d’alta quota tra vette e percorsi naturali

Situato a 1.265 m nella Valle di Viù, Usseglio si estende tra il fiume Stura di Viù e i laghi di Malciaussia e della Rossa, circondato da cime come il Monte Lera, il Rocciamelone e il Corno San Giovanni. Qui la natura alpina è protagonista: boschi, laghi, sentieri storici (GTA), idealmente praticabili a piedi, in e-bike o a sci di fondo.

Il borgo è una porta per escursionisti e sciatori: ciaspolate, sci nordico, alpinismo, neve e ghiaccio formano una rete outdoor supportata da rifugi, piste e attività organizzate dalla Pro Loco.

Eventi a Usseglio: neve, formaggi e festa popolare

Usseglio si anima durante l’anno con eventi che fondono cultura, sapori e spirito comunitario.

  • Festa sulla Neve con le Racchette (8–9 febbraio 2025): la 19ª edizione propone una ciaspolata di circa 6 km fino al Monte Lera con ristori, eventi per bambini (Carnevale sulla neve, veri pupazzi), musica tradizionale francoprovenzale con Li Barmenk, serata danzante, falò propiziatorio e premiazioni. L’evento è aperto a tutti e ha fatto registrare oltre 650 partecipanti.
  • Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio (11–20 luglio 2025): alla 29ª edizione, la manifestazione celebra l’eccellenza casearia alpina con degustazioni, showcooking, esposizioni di razze bovine, caprine e ovine, laboratori, percorsi del gusto e stand Slow Food. Due weekend, dal 11-13 e 19-20 luglio, che coinvolgono le aziende agricole locali e i margari.

Questi appuntamenti valorizzano la cultura alpina e la condivisione: tra ciaspole, formaggi, falò e musica, Usseglio rivive tradizioni autentiche in un’atmosfera genuina.

Resta aggiornato su Facebook Seguici!

La Redazione

Condividi con tutti

ULTIME NEWS

Esplorando
Varallo
Varallo: storia, natura e Alpàa. Vivi l’evento valsesiano 11–20 luglio 2025.