Fiera Franca
dal 30 settembre al 2 ottobre 2022
Per la sua posizione sull’itinerario che attraverso il Monginevro collegava la pianura del Rodano con quella del Po, sin dalla preistoria Oulx fu luogo d’incontro delle genti e centro di scambio con le culture di passaggio. Il borgo e la frazione di Gad erano importanti punti di transito e di sosta dei pellegrini sul tracciato storico della Via Francigena proveniente dal Colle del Monginevro, via che prosegue poi verso Salbertrand ed Exilles ed attraverso Susa si dirige a Rivoli e Torino.
Ma è nel 1494 che un fatto storico molto importante diede vita ad una tradizione secolare ancora oggi molto sentita. Per le strade di Oulx transitarono gli eserciti di Carlo VIII diretti alla conquista del regno di Napoli. Le schiere del Re imposero sacrifici enormi alla popolazione, come già era avvenuto nel 1453 al passaggio delle truppe di Renato d’Angiò. Per compensare la comunità dai danni subiti, il sovrano permise all’abitato di Oulx di tenere, ogni anno negli ultimi giorni d’estate a partire dal 15 settembre, una “Fiera Franca”, libera cioè dalle tasse foranee.
Da quel lontano 1494, la Fiera richiama a Oulx la popolazione del Delfinato proveniente dalla Valle della Dora, dal Pragelatese e dal Brianzonese, suggellando un rapporto di scambio delle comunità occitane transalpine. Per secoli la fiera subì le sorti del tempo, ma dal 1983 venne arricchita dalla “Rassegna Zootecnica dell’Alta Valle Susa” che diventò presto un’occasione di festa per gli allevatori stanziali ed offrire ai medesimi un riconoscimento per l’attività ancora praticata nonostante le problematiche e le difficoltà dell’allevamento in montagna.
La Fiera Franca rappresenta sicuramente il più importante evento autunnale per l’Alta Valle e tra le sue bancarelle, dove si possono degustare ed acquistare prodotti di eccellenza delle valli. La tradizionale “Fiera Franca di Oulx - Fiera del Grand Escarton” (primo fine settimana di ottobre), giunta quest’anno all’edizione numero 528, sarà nuovamente l’occasione per visitare il borgo ed approfittare delle tantissime opportunità turistiche offerte dalla montagna, con i suoi percorsi e le sue bellezze, ma anche per visite culturali ed enogastronomiche delle quali si trovano informazioni sul sito e presso l’ufficio turistico locale da sfruttare tutto l’anno.
La Redazione
Scopri questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2022 selezionate per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio del Comune di Oulx
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022
- - Ore 21.00 presso Auditorium I.I.S.S. “Des Ambrois”, Spettacolo teatrale “lo vado poi In Fransa” con l'Associazione Ar.Te.Mu.Da.
SABATO 1 OTTOBRE 2022
11° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE CHAMBRA D'ÒC presso Auditorium I.I.S.S. “Des Ambrois” - INCONTRO CON GLISTUDENTI
- - Ore 10.30, “Erbe e Antichi rimedi della valle di Susa per i giovani di oggi: un tesoro per le nuove generazioni”. Presentazione del libro “Manuale di Naturopatia Alpina” a cura dell'Associazione culturale Natura di Luce.
- - Ore 15.30, Saluto delle autorità.
Presentazione del libro “Lou Medalhoun”·(Raccontes Francoprovensal) a cura dell’autore Marco Rey.
Presentazione del libro “Las aventuras de PINÒQUI” di Arturo Viano a cura di Gianna Bianco.
Presentazione del libro “Manuale di Naturopatia Alpina” a cura dell'Associazione culturale Natura di Luce. - - Ore 21.00, Musica e ballo occitano col gruppo “SAKIFLÒ”. Ingresso gratuito.
BOCCIOFILA DORA
- - Ore 15.00, Bocciodromo comunale - Torneo Fiera Franca.
CASA MISTRAL - Piazza Mistral, 7
- - Ore 16.30, Inaugurazione mostra “La bellezza nel tuoi occhi” presso Casa Mistral visibile tutti i giorni fino all'8 ottobre con orario 9.00-18.00.
Inaugurazione in occasione dell'evento “Ben(i)tomati. Gesti quotidiani di rigenerazione”di Assifero.
DOMENICA 2 OTTOBRE 2022
RUDUN E CIOCHE PER LE VIE DIOULX
- - Ore 7.00 - 9.00, I capi bovini, equini ed ovicaprini attraversano Oulx per raggiungere l'area espositiva.
- - Ore 9.00 - 18.00, Stand espositori e produttori in Regione Sotto la Rocca e Piazza Masino. Fiera Commerciale in Piazza Garambois. Mercatino d'eccellenza ai Jardin d'la Tour e Via Roma.
- - Ore 10.30 presso Jardin d’la Tour, Ritrovo delle Autorità conla Banda Musicale Alta Valle Susa.
- - Ore 11.00 presso Jardin d'la Tour, Inaugurazione della 528° edizione della Fiera Franca. Saluto delle Autorità.
- - Ore 11.30 presso Jardln d'la Tour, Premiazione partecipanti Rassegna Zootecnica. Premiazione partecipanti “Adotta un angolo deltuo paese”.
- - Ore 12.30 presso Regione Sottola Rocca, POLENTATA CON IL GRUPPO A.N.A. OULX
- - Dalle ore 14.30 Musica itinerante e altra animazione di strada con:
- - Il gruppo “TACA BORGNU”
- - Il gruppo “Parenaperde”
- - La Banda Musicale di Meana.
Domenica 2 ottobre in Regione Sottola Rocca STANDS INFORMATIVI E LABORATORI:
- AREE PROTETTE ALPI COZIE DEDICATO AGLI UCCELLI con attività per bambini e famiglie
- FONDAZIONE TIME 2 sulle attività di Casa Mistral e attività ricreative per bambini e ragazzi con la COOPERATIVA CSDA e la COOPERATIVA IL SOGNO DI UNA COSA
SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE 2022
Mostra “Novant'ani e mes” della scuola di Scultura Alta Valle di Susa alla Torre Delfinale con la presenza del gruppo “The Lost Paradise” cinema a tema medioevale. Orario 10.00-13.00/15.00-18.00.
Nei due giorni di evento NAVETTA GRATUITA grazie alla Ditta Garofalo. Percorso: parcheggi del Centro Commerciale Le Baite·- Piazzale Pellousiere - Piazza Garambois.
PER INFO
Ufficio Iat Oulx
Piazza Aldo Garambois, 2
Tel 0122 832369
Unione Montana Alta Valle Susa
Tel 0122 831252
Comune di Oulx
Piazza Aldo Garambois, 1 - 10056 Oulx (TO)
Tel 0122 831102
Nessun evento |