• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

 

Ascoliva Festival

dal 10 al 21 agosto 2022

 

Ascoliva Festival è una manifestazione di elevato livello qualitativo che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana.

L’oliva ripiena ascolana, conosciuta in tutto il mondo, rappresenta una ricchezza inestimabile da difendere e tutelare dalle contraffazioni che ne snaturano il sapore, la qualità e la storia. Ascoliva ha l’ambizione di caratterizzarsi come la vera e unica manifestazione, a livello mondiale, che esalti il prodotto “oliva” come un qualcosa di inconfondibile. Un vero e proprio festival che spazia dall’aspetto gastronomico di alta qualità, con la presenza dei principali produttori artigianali di oliva ripiena all'ascolana (anche nell’ottica di andare a valorizzare il prodotto DOP), al dibattito culturale legato al discorso dell’oliva ripiena ascolana nella storia e nella tradizione, affiancando gli spazi espositivi ad eventi, spettacoli, laboratori gastronomici, visite guidate alle bellezze di Ascoli Piceno ed altro ancora.

 

L’edizione 2022 di Ascoliva Festival rappresenta la nona edizione della manifestazione (è nata nel 2013 ma c'è stato uno stop per l'emergenza Covid nel 2020) e si svolgerà sempre nella suggestiva location di piazza Arringo, quest'anno dal 10 al 21 agosto con l'obiettivo di riconfermare i punti di forza delle prime otto edizioni con l’integrazione ed il potenziamento di altri aspetti che garantiranno un’ulteriore crescita della manifestazione.

Torna l’Oliva Dop - Anche quest'anno i produttori partecipanti metteranno a disposizione dei visitatori la pregiata oliva ripiena all’ascolana del Piceno Dop, ovvero a denominazione di origine protetta, a dimostrazione dell’estrema qualità dell’evento.

Il Villaggio dell’Oliva - Confermata anche per il 2022, l’elegante struttura del Villaggio dell’Oliva, con l'area con gli stand dei produttori ancor più raffinata e coinvolgente e anche con un'area eventi per laboratori, convegni, incontri, dibattiti e altro. Previsti anche box casse-biglietteria e Ascoliva Point, con ufficio informazioni, shop dei prodotti ufficiali del festival come t-shirt, cappellini, souvenir, etc., oltre al monumento all’Oliva, per poi collegarsi con l’apprezzatissimo Giardino dell’Oliva (nel cortile di Palazzo Arengo) dove i visitatori potranno mangiare al tavolo  in un’atmosfera suggestiva le loro degustazioni. Il villaggio godrà anche di un sottofondo musicale costante per creare la giusta atmosfera e di una adeguata segnaletica.

Expoliva - Anche per questa nona edizione tornerà l'area Expoliva che vedrào presenti stand che propongono le principali eccellenze del territorio dal punto di vista enogastronomico e artigianale.

Il programma - Anche quest’anno è confermato il calendario di appuntamenti culturali sui temi enogastronomici e lezioni-degustazioni, eventi curati da noti esperti del settore e dall'organizzazione. Si allestiranno degli incontri tematici sull'oliva, sui vini del territorio e tematiche connesse. Il tutto nella fascia tra le 18,00 e le 21,30.

Il monumento all’Oliva - Torna, all’interno del Villaggio di piazza Arringo il Monumento all’oliva,molto apprezzato dai visitatori anche per il momento dei “selfie”.

Gli orari di apertura - Il villaggio di Ascoliva Festival resterà aperto (con possibili modifiche per esigenze organizzative) dalle 11,00 -14,30 e 18,00-23,30.

Gli ospiti illustri - È prevedibile, come avvenuto ogni anno, la presenza di personaggi di spicco a livello nazionale. Tra coloro che hanno assaggiato le olive del festival Renzo Arbore, Yuri Chechi, il regista Giuseppe Piccioni, gli attori Gaia De Laurentiis e Paolo Dighero, Cecilia Capriotti, Romano Fenati, Pio e Amedeo.

Oltre l’oliva oltre 12 degustazioni di piatti tipici locali - Non mancherà, come nelle precedenti edizioni, un’offerta di 12 degustazioni di prodotti gastronomici locali da affiancare al prodotto principe del festival, ovvero l’oliva ripiena ascolana del Piceno Dop.

 

Dal sito web di Ascoliva Festival

 

  • 1

 

APPUNTAMENTI

Dato l'importante programma (anche in aggiornamento continuo) della manifestazione Ascoliva 2022, abbiamo deciso di fornirvi qui di seguito i riferimenti delle pagine sempre aggiornate dagli organizzatori:

 

PER INFO

Ellemme Comunicazione per Ascoliva Festival

www.ascoliva.it

Per avere tutte le informazioni sulla manifestazione, su espositori e degustazioni e sul programma delle iniziative, è possibile ritirare gratuitamente all'info point/cassa del Villaggio o nel punto informativo turistico di piazza Arringo la Guida ufficiale ad Ascoliva Festival

 

Comune di Ascoli Piceno

Piazza Arringo, 7 - 63100 Ascoli Piceno

Tel 0736 2981

www.comuneap.it

 

Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale di Ascoliva Festival

 

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui